168 results on '"Cardellicchio, N."'
Search Results
2. THE OFFSHORE ENVIRONMENTAL IMPACT BY SARNO RIVER IN NAPLES BAY (SOUTH-WEST ITALY)
3. VIGOR: Sviluppo geotermico nella regione Campania - Studi di Fattibilità a Mondragone e Guardia Lombardi
4. VIGOR: Sviluppo geotermico nella regione Puglia - Studi di Fattibilità a Bari e Santa Cesarea Terme
5. Hydrogeological and hydrochemical setting of the thermo-mineral area of Mondragone (Campania, Italy)
6. VIGOR: Sviluppo geotermico nella regione Sicilia - Studi di fattibilità a Mazara del Vallo e Termini Imerese, Valutazione geotermica con geofisica elitrasportata
7. Hydrogeological characterization of a geothermal system: the case of the thermo-mineral area of Mondragone (Campania Italy)
8. VIGOR: Sviluppo geotermico nella regione Campania. Studi di fattibilità a Guardia Lombardi e Mondragone
9. and distribution of polycyclic aaromatic hydrocarbons (PAHs) in sediments from the Mar Piccolo of Taranto, Ionian Sea, Southern Italy
10. Hydrogeological setting of the geothermal area of Mondragone (Campania, Italy)
11. Hydrogeology key role in a geothermal exploration in southern Italy
12. Studio della contaminazione da POPs (PCB e pesticidi clorurati) nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto: considerazioni ecotossicologiche e confronti normativi
13. Development of a sediment washing technique for the decontamination of heavy metals from dredged sediments in the harbour area of Taranto
14. Simultaneous determination of pharmaceutical compounds in environmental samples by solid-phase extraction and gaschromatographymass spectrometry
15. Determinazione di prodotti farmaceutici in matrici ambientali
16. PCBs, PAHs and Metals contamination and quality index in marine sediments of the Taranto Gulf
17. Monitoraggio dellaccumulo di composti chimici nel biota delle acque marino-costiere e di transizione della Regione Puglia
18. DIVCOST: Climate variability, biodiversity and marine coastal ecosystems
19. Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività
20. Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5. Relazione finale
21. Metal distribution in sediments from the Adriatic Sea
22. Gli ecosistemi marini e i cambiamenti globali
23. Evaluation of Saharan dust events for a correct estimation of air quality
24. Caratterizzazione chimico-fisica delle acque del Mar Piccolo di Taranto. (Campagna 2008)
25. Tecniche di sediment washing per la decontaminazione da metalli pesanti di sedimenti dragati nellarea costiera di Taranto
26. Cycle of mercury in the Mar Piccolo of Taranto (Ionian Sea, Souther Italy). Bioconcentration evaluation at different trophic level
27. Metal distribution in marine sediments of the Mar Piccolo in Taranto (Ionian Sea, Southern Italy)
28. Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività
29. Leaching of heavy metals, using chelant agents, from dreadged marine sediments collected in Taranto Gulf (Ionian Sea, Southern Italy)
30. Heavy metal pollution: two studying cases
31. La valutazione della biodisponibilità e diffusione di inquinanti in siti marini contaminati come fondamento dellanalisi di rischio ecologico
32. INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI BIOGEOCHIMICI CHE REGOLANO LA METILAZIONE ED IL TRASFERIMENTO DEL MERCURIO NELLE CATENE TROFICHE DI ECOSISTEMI MARINO COSTIERI: LINEE GUIDA
33. POPs e PPCPS nelle acque reflue urbane: nuove direttive europee. Riflessi sui siti contaminati
34. Lo studio degli ecosistemi marini costieri: approccio multidisciplinare per un problema complesso
35. Ciclo del mercurio in un ecosistema marino costiro (Mar Piccolo di Taranto)
36. Studio della distribuzione dei livelli di concentrazione di IPA in 5 carotre di sedimento prelevate nel Golfo di Taranto
37. Contaminazione da elementi in traccia in sedimenti ed organismi del Mar Piccolo di Taranto: bioaccumulo e considerazioni ecotossicologiche
38. La contaminazione di aree marino-costiere: biodisponibilità e analisi di rischio ecologico
39. Biomonitoraggio degli elemeti in traccia nelle deposizioni atmosferiche mediante lutilizzo del muschio Pleurochaete squarrosa
40. La biodisponibilità di inquinanti in un sito contaminato di interesse nazionale: il Mar Piccolo di Taranto
41. Studio degli effetti delle variazioni climatiche sull'ecosistema del Mar Piccolo di Taranto (Progetto VECTOR)
42. La biomagnificazione del mercurio nel Mar Piccolo di Taranto
43. Metal distribution in marine sediments of the Mar Piccolo in Taranto (Ionic Sea, Southern Italy)
44. Indici di qualità per la valutazione della contaminazione da metalli in sedimenti marini
45. Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività
46. Inquinanti prioritari in bacini marino costieri: analisi ed ipotesi di recupero ambientale
47. Bonifica di sedimenti inquinati da metalli pesanti. Prove preliminari
48. Variazioni temporali dal 2002 al 2005 di metalli pesanti nel PM10 prelevato nel Salento
49. Caratterizzazione chimico-fisica delle acque di falda nel Salento
50. Contaminazione da policlorodifenili (PCB) nei sedimenti dei Mari di Taranto (Mar Grande e Mar Piccolo)
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.