Search

Showing total 20 results
20 results

Search Results

1. Commento sull’articolo di F. Bottaccioli & A.G. Bottaccioli “Franz Alexander, uno scienziato contemporaneo: un nuovo paradigma per la psicologia e la medicina”.

2. Psicosomatica: un caso di araba fenice. Note a latere dell’articolo di F. Bottaccioli & A.G. Bottaccioli “Franz Alexander, uno scienziato contemporaneo: un nuovo paradigma per la psicologia e la medicina”.

3. Le patografie di Freud tra cultura e metodo scientifico. Alcune osservazioni sui temi sollevati da Cesare Romano.

4. Una conferenza di Freud su Leonardo da Vinci.

5. Modellistica e simulazione dei Circuiti di Binario.

6. Le Opere Complete di Paul Parin in 19 volumi.

7. Valutazione dell'algoritmo Complete Blood Count-Optical: perché l'MCHC aumenta?

8. Veleni d’amore. La coppia, il potere, la gelosia.

9. L’estraneo. Organi migranti in trapiantologia.

10. Digital curation e long-term digital preservation nelle biblioteche.

11. La sociologia in soccorso del diritto: le forze immaginanti del diritto e l'utopia di un diritto universale nel contesto della globalizzazione.

12. "La guerra nel cuore dell'Europa": curiositas e passione nel contributo di Vincenzo Cesareo.

13. Crisi e amministrazione scientifica della realtà. Verso un'etica esposta ai confini del sacro.

14. Una conciliazione ufficiosa? Le relazioni tra la Santa Sede e il Messico negli anni di Pio XII.

15. Psicoanalisi e libero arbitrio.

16. Uguaglianza battesimale e differenza sessuale in un recente studio di Luca Castiglioni.

17. Due mari che mari non sono: il "Mare di Galilea" e il Mar Morto nell'immaginario giudaico.

18. Teologia dell’educazione. Come educare al tempo dell’IA, come insegnare teologia al tempo dell’IA.

19. Uomo e tecnica. Spunti per una riflessione nel pensiero medievale.

20. Il lupino come ingrediente nella panificazione del grano duro: Proprietà fisico-chimiche delle miscele di farine e qualità del pane.