1. Istruttoria e irrogazione della sanzione disciplinare
- Author
-
CASALE, DAVIDE, LIMA, ALESSANDRO, P. ALBI A. BOLLANI D. CASALE V. FERRANTE E. GRAGNOLI C. LAZZARI A. LIMA S. MAINARDI F. MARTELLONI A. MATTEI F. PANTANO A.M. PERRINO L. RATTI R. SALOMONE C. VALLE, MAINARDI S., Casale D., and Lima A.
- Subjects
REVOCA E RIPETIZIONE DEL LICENZIAMENTO ,IL POTERE DISCIPLINARE DEL DATORE DI LAVORO ,ISTRUTTORIA E IRROGAZIONE DELLA SANZIONE DISCIPLINARE AL LAVORATORE ,GIUSTA CAUSA E GIUSTIFICATO MOTIVO SOGGETTIVO DI LICENZIAMENTO ,LA PROCEDIMENTALIZZAZIONE LEGALE E/O NEGOZIALE DEI POTERI DATORIALI - Abstract
SOMMARIO: 1. Premessa. La procedimentalizzazione del potere disciplinare del datore - 2. Le indagini preliminari alla contestazione e la istruttoria. - 3. Il termine dilatorio di cinque giorni. - 4. L’irrogazione della sanzione: forma e contenuto. - 5. La ripetizione e la revoca del licenziamento. - 6. Il principio di tempestività della irrogazione. - 7. Segue. I termini convenzionali massimi. - 8. La materiale esecuzione della sanzione. Lunghezza: 120952 caratteri spazi e note inclusi. Come ivi indicato, Davide Casale è autore dei paragrafi 3-5, corrispondenti a metà del contributo, 60876 caratteri.
- Published
- 2012