1. Trattamento chirurgico del sarcoma primario dell’arteria polmonare
- Author
-
Grazioli, Valentina, Morsolini, Marco, Mattiucci, Gabriella, Orlandoni, Giulio, and D'Armini, Andrea Maria
- Abstract
Il sarcoma primario dell’arteria polmonare è un patologia estremamente rara. Dal 1923, anno della prima descrizione autoptica di questa patologia tumorale da parte del Doctor Moritz Mandelstamm [1], se ne riportano in letteratura circa 250 casi [2]. Si tratta di un gruppo di neoplasie altamente eterogeneo dal punto di vista anatomopatologico; il quadro clinico si può presentare con manifestazioni comuni ai vari pazienti affetti; è essenziale tuttavia la diagnosi differenziale con il quadro di embolia polmonare piuttosto che di ipertensione polmonare cronica tromboembolica con le quali tale patologia neoplastica è più comunemente confusa. A tal proposito è opportuno sospettare la patologia tumorale qualora si presentino peculiari manifestazioni cliniche al fine di diagnosticare il più rapidamente possibile il sarcoma e pertanto valutarne l’approccio terapeutico adeguato. Nel nostro centro si è giunti, dopo anni di esperienza in merito, all’acquisizione delle seguenti due strategie terapeutiche: pneumonectomia come approccio di radicalità ed endoarteriectomia come approccio di palliazione, entrambe associate a chemio- e radio-terapia adiuvante., Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia, Vol 125, N° 1 (2012)
- Published
- 2012
- Full Text
- View/download PDF