1. The KLASH: Letter of Intent
- Author
-
Alesini, D., Babusci, D., Bossi, F., Ciambrone, P., Corcella, G., Di Gioacchino, D., Falferi, P., Gatti, C., Ghigo, A., Lamanna, G., Ligi, C., Maccarrone, G., Mirizzi, A., Montanino, D., Moricciani, D., Mostacci, A., Nardi, E., Paoloni, A., Pellegrino, L., Rettaroli, A., Ricci, R., Sabbatini, L., and Tocci, S.
- Subjects
Assioni galattici ,INFN-18-09-LNF ,KLoe magnet for Axion SearcH ,KLASH - Abstract
Con questo documento proponiamo di effettuare una ricerca di assioni galattici nell'intervallo di massa tra 0.3 e 1 µeV usando una cavità risonante con un volume di circa 33 m3 raffreddata a circa 4 K ed immersa in un campo magnetico di 0.6T generato dal magnete superconduttore costruito per l'esperimento KLOE situato ai Laboratori Nazionali di Frascati. Questo esperimento, chiamato KLASH (KLoe magnet for Axion SearcH), avrebbe la sensibilità necessaria ad osservare assioni QCD predetti dal modello KSVZ [1]. Nel seguito descriviamo brevemente il caso scientifico, l'apparato sperimentale e diamo una stima dei costi e dei tempi necessari alla realizzazione del progetto.
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF