1. IL PRIMO OSSERVATORIO GEOMAGNETICO D’ITALIA
- Author
-
ALTAMORE, Aldo, Ptitsyna N., ALTAMORE A, MAFFEO S, Aebischer T, Calisi M, Chinnici I, Fioravanti R, Lay R, Mangianti F, Ptitsyna N, Tuscano M L, Altamore A, Maffeo S, Altamore, Aldo, and Ptitsyna, N.
- Subjects
Storia della Fisica ,Storia Astronomia ,Didattica della Fisica - Abstract
Nonostante sia comunemente ritenuto da diversi studiosi (e.g. Meloni et al. 1997) che la fondazione del primo osservatorio magnetico in Italia risalga al 1880, in realtà la priorità spetta ad Angelo Secchi che a partire dal 1853 realizzò al Collegio Romano una stazione geomagnetica permanente. Nel seguito approfondiremo l’attività di Secchi nel campo della ricerca sul magnetismo terrestre. Dopo una descrizione della strumentazione magnetica allestita al Collegio Romano, mostreremo come egli avviò un sistematico lavoro di monitoraggio del campo geomagnetico e fu molto attento alla ricerca delle sue correlazioni con i fenomeni elettrici atmosferici. Concluderemo illustrando brevemente le misure ottenute a Roma in occasione della grande tempesta magnetica del 1859 passata alla storia come “Episodio di Carrington”.
- Published
- 2012