Search

Your search keyword '"romance languages"' showing total 84 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "romance languages" Remove constraint Descriptor: "romance languages" Language italian Remove constraint Language: italian
84 results on '"romance languages"'

Search Results

2. Latin – Romanic – Romanian: the case of 'problematic participles'

3. I nomi deverbali e denominali in -(a)ta in siciliano antico.

4. Cattivi suffissi. La peggiorazione morfologica in siciliano antico.

5. Le varietà walser dell’Italia settentrionale: Gressoney e il titsch.

6. Silent Nominal Heads in Manner Adverbials

7. TranScript

8. Mi godo la vita a Venezia: una ricerca tra gondolieri e studenti su alcune particelle pronominali.

9. I verbi sintagmatici nei dizionari dialettali trentini.

10. Antichisti, romanisti, storia delle lingue.

11. Reusing the structure of the PORTLEX dictionary to create a contrastive dictionary of Romance languages: a proposal.

12. The Contribution of Erasmus to the Development of Romance Languages in the Early Modern Period

13. L’espagnol à l’ère mexicaine

14. Romanica Cracoviensia

15. Sermoni in volgare romanzo del XII secolo: un’analisi introduttiva.

16. LA PARTICELLA DISCORSIVA GUARDA: Aspetti pragmatici e sintattici.

17. IL TEMPO E LO SPAZIO NEL VOCABOLARIO DEI DIALETTI SALENTINI DI GERHARD ROHLFS.

18. Scuole di linguistica in Italia e Scuola di Napoli La Scuola fridericiana tra presente path dependent e career planing.

19. ATeM Archives of Text and Music Studies

20. Romanica Olomucensia

21. Études romanes de Brno

22. Translat Library

23. Il genere in movimento: mutamento in corso nel dialetto di Molfetta (Bari).

24. A ABSTRATIZAÇÃO DE EVIDENCIAIS NO PORTUGUÊS BRASILEIRO, NO ESPANHOL DOMINICANO E NO ITALIANO.

25. Tra romanistica e germanistica: lingua, testo, cognizione e cultura / Between Romance and Germanic: Language, text, cognition and culture : Lingua, testo, cognizione e cultura / Language, text, cognition and culture

26. Pulcinella et le napolitain sans frontières

27. Chapter La componente romanza del lessico ucraino

28. LE COMBINAZIONI DI PAROLE PARZIALMENTE RIEMPITE IN ALCUNE LINGUE ROMANZE. SCHEMATISMO E PREDICIBILITÀ SEMANTICA.

29. "Sinistra" nelle lingue romanze: storia di un'interdizione tabuistica.

30. Alcune riflessioni sull’evoluzione del marcatore latino scias tra agiografia latina e volgare

31. Review: Fäcke, Christian (Ed). (2014). Manual of language acquisition. Berlin/Boston: de Gruyter

32. Osservazioni sul soggetto espletivo tra fiorentino del Due-Trecento, antico francese e volgari dell'Italia Settentrionale.

33. Il dibattito sul riconoscimento di Rom, Sinti e Caminanti come minoranza e la Strategia Nazionale di Inclusione.

35. "LES NOMS DE SÉMANTIQUE ET DE POLYSÉMIE": Mutamenti semantici e ristrutturazioni lessicali nel passaggio dal latino alle lingue romanze.

36. A derivative of Lat. Stramen in Aragonese

37. ROMANIC EQUIVALENTS FOR LATIN IDIOMS

38. Saggio di glossario dialettale diacronico (A-B) del «Baldus» di Teofilo Folengo

40. Linguistica

41. Le traduzioni del Giorno della civetta di Leonardo Sciascia nelle lingue indoeuropee (romanze e germaniche) e non (ungherese, finnico e cinese) e la resa dei dialettalismi: un caso paradigmatico (Quaquaraquà)

42. Syntax mentioned seven times in the CEFR – and how many times at school, in foreign language classrooms?

43. Echo des Etudes Romanes

44. Corpus/Corpora: Tra materialità e astrazione

45. Il laudario di Iacopone da Todi : edizione critica (parziale)

46. Caligrama: Revista de Estudos Românicos

47. Estudios Románicos

49. LA "HISTORIA DE DUOBUS AMANTIBUS" FRA CLASSICISMI E VOLGARISMI.

50. Lessico Piemontese.

Catalog

Books, media, physical & digital resources