1. Esercizio fisico nel diabete mellito di tipo 1
- Author
-
Haxhi, Jonida and Bellini, Alessio
- Abstract
L’esercizio fisico migliora il controllo glicemico e la salute generale nelle persone con diabete. Tuttavia, nel diabete di tipo 1 esiste un aumento del rischio di ipoglicemia durante e dopo l’esercizio, che si traduce in contromisure inappropriate quali il consumo non necessario di carboidrati, o anche l’omissione dell’insulina o, addirittura, nell’astenersi dall’esercizio, tutte contromisure che incidono sul controllo glicemico e sul rischio cardio-metabolico. Il buon controllo glicemico durante l’esercizio fisico, implica però un’adeguata formazione dei pazienti oltre che di chi se ne prende cura. È importante un’adeguata pianificazione finalizzata a ottenere un buon controllo glicemico e ridurre il rischio di ipoglicemia durante e dopo l’allenamento, e ancora più importante durante le competizioni sportive. Questa Rassegna analizza e discute i fattori e le strategie utili a gestire la glicemia durante e dopo l’esercizio fisico, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico, ridurre l’ipoglicemia e migliorare le prestazioni fisiche.
- Published
- 2024
- Full Text
- View/download PDF