1. MALATTIE PREVENIBILI CON VACCINAZIONE: VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA NEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
- Author
-
Amantea, Carlotta, Santoro, Paolo Emilio, Borrelli, Ivan, Paladini, Andrea, Rossi, Maria Francesca, Daniele, Alessandra, Gualano, M. R., Cadeddu, Chiara, Moscato, Umberto, C. Amantea, P. E. Santoro (ORCID:0000-0002-6052-088X), I. Borrelli (ORCID:0000-0002-6361-8823), A. Paladini, M. F. Rossi, A. Daniele, C. Cadeddu (ORCID:0000-0003-0149-1078), U. Moscato (ORCID:0000-0002-2568-3966), Amantea, Carlotta, Santoro, Paolo Emilio, Borrelli, Ivan, Paladini, Andrea, Rossi, Maria Francesca, Daniele, Alessandra, Gualano, M. R., Cadeddu, Chiara, Moscato, Umberto, C. Amantea, P. E. Santoro (ORCID:0000-0002-6052-088X), I. Borrelli (ORCID:0000-0002-6361-8823), A. Paladini, M. F. Rossi, A. Daniele, C. Cadeddu (ORCID:0000-0003-0149-1078), and U. Moscato (ORCID:0000-0002-2568-3966)
- Abstract
Introduzione. Durante il percorso universitario, gli studenti della Facoltà di infermieristica sono esposti a diversi fattori di rischio per l’attività svolta nel tirocinio pratico ospedaliero, in particolare se riferito al rischio biologico. Risulta, pertanto, importante, nel corso della sorveglianza sanitaria ex D.lgs. 81/08, la valutazione della risposta anticorpale individuale per le malattie infettive per le quali è prevista la vaccinazione obbligatoria durante l’infanzia e che possono avere rilevanza in termini di rischio di contagio e trasmissione per lo studente stesso oltre che per il personale sanitario ed i pazienti (Epatite B, Morbillo, Parotite, Rosolia e Varicella). Obiettivi. L’obiettivo del presente studio è quello di indagare le caratteristiche di sieroprevalenza degli anticorpi IgG anti-HBsAg, anti-Morbillo, anti-Parotite, anti- Rosolia ed anti-Varicella, negli studenti della Facoltà di infermieristica di un “Teaching Hospital” in Roma. L’analisi comprende, inoltre, lo studio descrittivo dei fattori demografici del campione osservato. Materiali e Metodi. È stato effettuato uno studio osservazionale trasversale su 357 studenti della Facoltà di infermieristica, sottoposti a visita preventiva di sorveglianza sanitaria per rischio biologico potenziale. È stata valutata la risposta immunitaria ai virus in relazione al range di riferimento: Epatite B (positivo ≥10 mUI/ml, negativo <10 mUI/ml), Morbillo (positivo ≥150 mUI/ml, negativo <150 mUI/ml), Parotite (positivo ≥230 UA/ml, negativo <230 UA/ml), Rosolia (positivo ≥10 UI/ml, negativo <10 UI/ml), Varicella (positivo ≥50 mUI/ml, negativo <50 mUI/ml). È stata poi eseguita, con software STATA 17, un’analisi statistica descrittiva delle variabili qualitative e quantitative prese in esame ed un’analisi bivariata per studiare l’associazione tra copertura vaccinale e variabili rilevanti. Risultati. Il campione osservato è composto da 357 studenti, età media 21,2 (SD 4,1), dei quali 6
- Published
- 2023