1. Aosta, la geometria e i venti di Vitruvio
- Author
-
Sparavigna, Amelia Carolina
- Subjects
Treviri ,Citt�� romane ,Capricorno ,Solstizio d'inverno ,Autun ,Archeoastronomia ,Saragozza ,Varatio ,Vitruvio ,Urbanistica romana ,Decumano ,Augusta Praetoria ,Città romane ,Augusta Taurinorum ,Heinrich Nissen ,Nicopolis - Abstract
Si discute di come Aosta, che conserva ancora la griglia viaria della colonia romana da cui ha avuto origine e parte della cinta muraria nonch�� notevoli vestigia antiche, abbia le vie orientate rispetto ai venti prevalenti nel modo suggerito da Vitruvio. Si analizzer�� anche la varatio, ossia la geometria basata sui triangoli rettangoli, usata per la pianificazione del sito. Si commenter�� inoltre un possibile ruolo del sorgere del sole al solstizio d'inverno, sottolineando l'uso della varatio per determinare azimut ed altezza dell'astro in funzione del profilo locale dell'orizzonte naturale., {"references":["Sparavigna, A.C. (2020). Il Sole, la Luna ed Ottaviano Augusto - Simboli Vari e Riferimenti Astronomici. HAL ⟨hal-03118279⟩","Amelia Carolina Sparavigna. La fondazione di Torino come Augusta Taurinorum e la datazione della colonia romana. 2021. ⟨hal-03204219v7⟩","Yamazaki D., D. Ikeshima, R. Tawatari, T. Yamaguchi, F. O'Loughlin, J.C. Neal, C.C. Sampson, S. Kanae & P.D. Bates (2017). A high accuracy map of global terrain elevations. Geophysical Research Letters, vol.44, pp.5844-5853, 2017 doi: 10.1002/2017GL072874","Leandro Polverini. Augusto e il controllo del tempo. Studi su Augusto. In occasione del XX centenario della morte, a cura di G. Negri e A. Valvo, Torino 2016, 95-114.","Sparavigna, Amelia Carolina and Marazzato, Roberto, The Geometry in the Urban Layout of the Roman Como and Verona: The Same Solution to Different Problems (July 25, 2019). Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=3426608 or http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.3426608"]}
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF