1. Il roiasco in Francia : un dialetto ligure alpino? Origini, classificazione, rappresentazioni e realtà sociolinguistica alla frontiera franco-italiana
- Author
-
CHAUPR�-BERKI, CHARL�NE MALORIE
- Subjects
linguistic representations ,changement linguistique ,lingua regionale ,linguistic discrimination ,discrimination linguistique ,studi di confine ,cambiamento linguistico ,border studies, dialects, regional language, language policies, linguistic representations, linguistic change, linguistic discrimination, identity, variation ,Settore L-LIN/03 - Letteratura Francese ,regional language ,language policies ,discriminazione linguistica ,identity ,dialetti ,border studies, dialectes, langue régionale, politiques linguistiques, représentations linguistiques, changement linguistique, discrimination linguistique, identité, variation ,langue régionale ,variazione ,dialects ,rappresentazioni linguistiche ,représentations linguistiques ,studi di confine, dialetti, lingua regionale, politiche linguistiche, rappresentazioni linguistiche, cambiamento linguistico, discriminazione linguistica, identità, variazione ,border studies ,identité ,linguistic change ,identità ,politiche linguistiche ,variation ,dialectes ,politiques linguistiques - Abstract
Oggi, la situazione delle lingue regionali solleva molti interrogativi, in particolare per quanto riguarda le zone linguistiche cardine e di transizione, come il dipartimento delle Alpi Marittime. Zona di contatto linguistico tra il francese, l'italiano e pi� precisamente il ligure - presente fino a Mentone, dove � in transizione con il provenzale - la valle della Roia � un territorio plurilingue e pluriculturale complesso : al di l� dei conflitti di identit� e dell'urgenza di salvaguardare le lingue attraverso la loro trasmissione in associazione, uno dei problemi pi� spinosi resta la classificazione linguistica delle lingue locali. Infatti, anche se il territorio della valle � ufficialmente considerato come una zona occitana, i linguisti si oppongono fermamente a un'appartenenza ligure-alpina. Da un punto di vista sociolinguistico, il nostro obiettivo sar� quello di andare oltre le considerazioni puramente linguistiche per far emergere le rappresentazioni dei parlanti della loro cultura e del parlare con loro.
- Published
- 2021