195 results on '"Esposizioni"'
Search Results
152. La città, la vita politica, le esposizioni. Torino tra Ottocento e Novecento
153. Militaria
154. Messina. Laboratorio di architettura moderna
155. Architettura delle facciate : le chiese di Palladio a Venezia : nuovi rilievi, storia, materiali
156. La scultura alle Biennali di Roma 1921-1925
157. Scomporre la «bella machina del mondo»: disegni e modelli nelle esposizioni palladiane degli ultimi decenni
158. L'architettura del museo a Roma
159. Survey of absence. The use of photographic data for the survey of temporary art exhibitions.
160. Interno domestico. Mostre in appartamento 1972-2013
161. Fra le pagine di 'Emporium': i ritratti alle Esposizioni Internazionali tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento
162. Trecento. Pittori gotici a Bolzano. 2000-2005
163. «Le fonti e il loro uso: Documenti per un atlante della produzione artistica romana durante il Pontificato di Pio VI»
164. Allestire per comunicare. Spazi divulgativi e spazi persuasivi
165. Where Dissertare/Disertare alla began
166. Commento all'art. 48 (Autorizzazione per mostre ed esposizioni)
167. Emulazione o profitto? L'avvio delle esposizioni agricole nell'Italia preunitaria
168. I volti del mistero
169. Concerning the first International Congress on Work-related Illnesses – Milan 9-14 June 1906: Success – News – Reports – Motions
170. Le mostre in Campidoglio durante il periodo francese
171. Current Issues in Convention and Exhibition Facility Development
172. Immagini del lavoro nel XX secolo
173. Towards the electronic Esposizioni: the challenges of the online commentary
174. Trieste e l'Esposizione Industriale Artistica del 1871, tra Venezia, Milano e Vienna
175. I padiglioni della Biennale di Venezia
176. Commento all'articolo 48
177. Emulazione o profitto? L'avvio delle esposizioni agricole nell'Italia preunitaria
178. Recensione a S. Montaldo, Patria e affari. Tommaso Villa e la costruzione del consenso tra Unità e Grande Guerra, Torino-Roma, Carocci, 1999
179. Patria e affari. Tommaso Villa e la costruzione del consenso tra unità e grande guerra
180. La Romagna in mostra: l'Esposizione regionale romagnola di Ravenna del 1904
181. La scultura della 'Scuola di Milano' attraverso le esposizioni
182. L'attività della sezione paleontologica del Museo di Storia Naturale e del Territorio dell'Università di Pisa
183. La scultura della 'Scuola di Milano' attraverso le esposizioni
184. Recensione a N. Labanca (a cura di), L'Africa in vetrina. Storie di musei e di esposizioni coloniali in Italia, Treviso, Pagus, 1992
185. Saggi del progresso industriale nella Napoli preunitaria: le sedi di esposizione
186. Milano 1923-1990. . La Triennale di Milano
187. Paesaggi urbani dell'Ottocento
188. L'Esposizione del 1914
189. Catalogo della seconda mostra salernitana d'arte
190. Un anno di Mambo: da Vertigo a Bantar Gebang dopo un foglio di via
191. Architetti viaggiatori: Rava, Alpago Novello e Caccia Dominioni
192. Le arti decorative alle esposizioni di Torino del 1884 e del 1902
193. Il potere dell'architettura. L’ideologia di regime all’Esposizione Internazionale di Parigi 1937
194. 'È coloniale, senza essere arabo né turco'. Il Padiglione delle Colonie alla Fiera Campionaria del 1928
195. Le parentesi vuote della città contemporanea
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.