370 results on '"Pace Annalisa"'
Search Results
152. La riduzione del personale non sempre è causa di revoca del credito per nuove assunzioni
153. Ancora negata la giurisdizione tributaria sui canoni di concessione demaniale
154. Gli strumenti deflattivi del contenzioso nelle controversie sulle agevolazioni volume
155. Sui limiti temporali dell’intervento in sanatoria operato dal legislatore con la Legge n. 75 del 1993
156. Conferme della Cassazione sulla classificazione degli immobili di interesse storico – artistico
157. Ancora sulla trasparenza fiscale nell'Ires: quale continuità con l'istituto disciplinato nell'art. 5 del testo unico
158. I mutamenti della compagine sociale non modificano la tassazione per trasparenza
159. L'interpretazione adeguatrice sulla trasmissione dei modelli per fruire della Tremonti - bis
160. Va rideterminato il credito d'imposta in caso di decesso dell'imprenditore individuale?
161. La notifica dell'atto di locazione al Ministero dei beni culturali è vincolante per l'agevolazione
162. Non rientrano nella Tremonti – Sud gli investimenti sui beni non di proprietà dell’impresa
163. I presupposti per l'utilizzo della procedura automatica di accesso alla 'Tremonti-Sud'
164. Il credito d'imposta per i neoassunti
165. Imputazione temporale delle spese sostenute dal professionista per l'acquisto di beni immateriali
166. La procedura di valutazione automatica e i difficili rapporti tra l'atto di accertamento catastale e l'atto impositivo
167. Credito d’imposta cumulativo per il datore di lavoro che svolge più attività
168. La motivazione dell’atto impugnato nella delimitazione del thema decidendum della controversia
169. La fruibilità per i singoli soci del credito d’imposta spettante alle società di persone
170. Anche per il professionista i 'software' sono agevolabili ai fini della 'Tremonti -bis'
171. Le agevolazioni per la cooperazione: i difficili rapporti tra l’Amministrazione finanziaria e il Ministero del lavoro
172. Agevolazioni condizionate: termini e modalità dei benefici e nascita dell’obbligazione tributaria
173. Cumulo dei benefici 'prima casa': quando spetta il rimborso d’ufficio
174. Non è necessaria l’istanza di rimborso se c’è la domanda di agevolazione
175. Il diritto di detrazione
176. La detrazione dell’Iva sulle importazioni da parte dell’importatore non proprietario
177. Agevolazioni 'prima casa' per gli immobili in corso di costruzione
178. I rimborsi
179. Anche le imprese edilizie operanti nel Mezzogiorno fruiscono dell’esenzione Ilor
180. Il rimborso dell’imposta pagata in pendenza del 'riconoscimento' dell’esenzione
181. La decretazione correttiva
182. Giurisdizione esclusiva del giudice tributario per le decisioni della Commissione provinciale d esonero dalla minum tax
183. Esenzione Ilor ex art. 101 D.P.R. n. 218/1978: impugnabilità del diniego e rimborsi
184. Ancora sulla natura del termine fissato dall'art. 36-bis del D.P.R. 29 settembre 1971, n. 600, alla luce del recente intervento normativo del collegato alla finanziaria
185. Tendenze della giurisprudenza di merito all'indomani della norma di interpretazione autentica dell'articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973
186. Il procedimento di irrogazione delle sanzioni nella nuova disciplina delle sanzioni amministrative tributarie
187. Termini di decadenza o di prescrizione per il recupero dell'imposta complementare di registro?
188. Sulla presentazione dell'istanza di rimborso ad ufficio incompetente - profili processuali
189. Alcune annotazioni sulla problematica della deducibilità delle imposte sospese a favore delle popolazioni colpite da eventi calamitosi
190. In materia di efficiacia delle decisioni di merito non definitive
191. Sulla tassazione delle indennità di esproprio di terreni
192. La liquidazione dell'imposta in forza dell'art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 con particolare riguardo alla natura del termine ivi previsto
193. Credito emergente dalla dichiarazione e modalità di rimborso
194. Ancora in tema di ritenute alla fonte sugli interessi bancari percepiti dai comuni
195. Sulla correzione e riformulazione nel corso del processo dell'originaria motivazione ad opera del giudice tributario
196. Brevi osservazioni in materia di rimborsi ex art. 38 del D.P.R. n. 602/1973
197. In tema di ritenute alla fonte sugli interessi bancari percepiti dai comuni
198. Alcune osservazioni sulla alternatività della legittimazione processuale dell'Intendenza e dell'Ufficio imposte in materia di rimborsi di versamenti e di ritenute dirette e sulle sue conseguenze in materia di legittimazione ad impugnare
199. Ancora sull'ambito di applicabilità dell'art. 36 del D.P.R. n. 42 del 1988
200. Osservazioni sulla qualificazione formale del reddito dei collaboratori dell'impresa familiare alla luce del testo unico delle imposte sui redditi
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.