112 results on '"Bernardi Aubry, F."'
Search Results
2. Transitional waters Mediterranean geographic intercalibration group: Phytoplankton ecological assessment methods
3. Plankton dynamics across the freshwater, transitional and marine research sites of the LTER-Italy Network. Patterns, fluctuations, drivers
4. Ecosystem vulnerability to alien and invasive species: a case study on marine habitats along the Italian coast
5. Lagoon and Habitat (EUNIS) fragility to alien species in Mediterranean lagoons
6. RUOLO DELLE COMUNITA' MICROBICHE NEL CICLO BIOGEOCHIMICO DEL CARBONIO IN AMBIENTI MARINI COSTIERI
7. The Italian Long-Term Ecosystem Research (LTER-Italy) network: results, opportunities, and challenges for coastal transitional ecosystems
8. Importance of salinity in TiO2 nanoparticle behavior and stress to natural plankton. Case study : Venice lagoon, Italy
9. The northern Adriatic sea: a long-term ecological research (LTER) site
10. Comunità fitoplantoniche e sistema carbonato nell'Adriatico meridionale
11. ECOSYSTEM FRAGILITY TO ALIEN AND INVASIVE SPECIES
12. Il fitoplancton della laguna di Venezia: pattern ricorrenti e trend (1998 - 2007)
13. Il fitoplancton come elemento di qualità biologica ai fini dell'implementazione della Water Framework Directive (WFD, CE 2000/60)
14. Il fitoplancton come elemento di qualità biologica ai fini dell’implementazione della Water Framework Directive (WFD, CE 2000/60)
15. CONTEGGIO IN EPIFLUORESCENZA PER LA STIMA DELNANOPLANCTON AUTOTROFO ED ETEROTROFO
16. A box-model approach for a snapshot of Carbon biogeochemical cycle in the northern Adriatic Sea during February 2008
17. Importanza delle attività metaboliche del microplancton nel ciclo biogeochimico del carbonio in ambiente marina in diverse condizioni di trofia
18. Seasonal and spatial distribution of phytoplankton in the Veneto lagoons (Caorle and Po Delta lagoons, Italy)
19. L'IMPORTANZA DELLE ATTIVITÁ METABOLICHE DEL MICROPLACTON NEL CICLO BIOGEOCHIMICO DEL CARBONIO NELLAMBIENTE MARINO IN DIVERSE CONDIZIONI DI TROFIA
20. Stato dell’arte sull’utilizzo del fitoplancton come elemento di qualità biologica per le acque di transizione italiane in relazione alla normativa comunitaria (WFD CE2000/60)
21. A box-model approach for a snapshot of Carbon biogeochemical cycle in the northern Adriatic Sea
22. Il fitoplancton della laguna di Venezia; trend pluriannuale e ruolo funzionale
23. Life cycle and endogenous clock in phytoplankton dynamics of the NW Adriatic sea
24. Andamento spazio temporale del nanoplancton in Adriatico Meridionale durante le campagne VECTOR
25. Phytoplankton community in the lagoon of Venice: present conditions, pluriannual trends and anomalies, and functional role
26. Struttura e funzione delle comunità fitoplanctoniche nella laguna di Venezia: stato attuale ed evidenze di tendenze e anomalie a lungo termine
27. Phytoplankton seasonal patterns from pluriannual time series in a highly variable coastal ecosystem (Northern Adriatic Sea)
28. Specie indicatrici della qualità delle acque
29. Fitoplancton; specie indicatrici della qualità delle acque. Progetto INTERREG III, CBC Phare Italia-Slovenia
30. Carbon partitioning in the plankton community, production and decomposition processes in the Lagoon of Venice
31. Picophytoplankton contribution to phytoplankton community in the Venice Lagoon
32. Environmental condition, life cycles and endogenous clocks in phytoplankton dynamic. evidences from experimental observations in the NW Adriatic Sea
33. Programma di Ricerche Co.Ri.La. 2004-2007,Line 3.12, Struttura, dinamica e caratteristiche funzionali delle comunità biologiche dominate da macrofite e da alghe planctoniche nella Laguna di Venezia
34. Carbon fluxes trough microbial communities in the Lagoon of Venice
35. Osservazioni sulla produzione fitoplanctonica e batterica dell'Adriatico Nord Occidentale
36. Studio dei canali di Murano e delle aree a basso fondale circostanti, per la valutazione della qualità di acqua e sedimento. Rapporto preliminare
37. Environmental and shelf-regulating factors triggering and modulating the late-winter diatom bloom in the North Adriatic Sea
38. Analisi dei popolamenti fitoplanctonici nella laguna di Vanezia dal 1977 al 2004
39. Report attività ottobre 2005-marzo 2006
40. Distribuzione spazio-temporale dei principali pigmenti chemotassonomici nel nord adriatico
41. Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività. Ottobre 2005 Marzo 2006
42. Microbial production and degradation of organic carbon in the Lagoon of Venice: preliminary results
43. Relazione fra il tasso di fissazione fotosintetica del Carbonio e il tasso di crescita della biomassa fitoplanctonica in Adriatico Settentrionale (Golfo Di Venezia)
44. Estuarine gradients on two coastal lagoons: the role of hydraulic activity in structuring seasonal and spatial distribution of plankton communities
45. Distribuzione spazio-temporale delle componenti pico-, nano-e micro-fitoplanctoniche nellAdriatico Nord-Occidentale (Golfo di Venezia)
46. Ripartizione del carbonio nel comparto planctonico della laguna di Venezia
47. Project OBAS (Biological Oceanography of Northern Adriatic Sea), Report Attività. Aprile 2006 Settembre 2006
48. STRUTTURA, DINAMICA E CARATTERISTICHE FUNZIONALI DELLE COMUNITÀ BIOLOGICHE DOMINATE DA MACROFITE E DA ALGHE PLANCTONICHE NELLA LAGUNA DI VENEZIA (LINEA DI RICERCA 3)
49. Carbon fluxes through microbial communities in the lagoon of Venice
50. SERIE TEMPORALI NELLA LAGUNA DI VENEZIA. ANALISI DEI POPOLAMENTI FITOPLANCTONICI DAL 1977 AL 2004
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.