90 results on '"CAVARRETTA G"'
Search Results
2. Post-caldera activity in the Alban Hills volcanic district (Italy): 40Ar/39Ar geochronology and insights into magma evolution
3. La conservazione dei documenti informatici nel contesto sanitario italiano: indagine su stato di attuazione e criticità
4. Textural and Compositional Characters of Eight Samples from Holes 652A and 654A (Leg 107, Tyrrhenian Sea)
5. THE SHAPE OF LIGHT: AN INTERACTIVE APPROACH TO SMART MATERIALS
6. Duplicazione de novo 9p22.3 in diagnosi prenatale
7. Caratterizzazione citogenetica e clinica di un caso con der(22)(22qter- >22p11.2::16p11.2->16pter)mat
8. Duplicazione 5p13.3-p14 in diagnosi prenatale
9. RUOLO DELLA TC MULTIDETETTORE (TCMD)NELLA DIAGNOSI DI OSTEOMA OSTEOIDE RINOSINUSALE
10. Gas hazard in the Colli Albani region (Roma)
11. Relazione sullo stato delle conoscenze in tema di ambiente e salute nelle aree ad alto rischio in Italia
12. Ricorrenti variazioni del clima ed eventi alluvionali nel nord Italia
13. Variazioni climatiche e cambiamenti faunistici: levoluzione delle faune a mammiferi del Mediterraneo occidentale durante gli ultimi 3 milioni di anni
14. Progetto Interdipartimentale Ambiente e Salute
15. Integrated geological and geotechnical modelling of Rome
16. SERVIZI per il monitoraggio mediante lutilizzo di Interferometria Differenziale SAR per la caratterizzazione dei movimenti lenti dei versanti prospicienti la strada statale fra le progressive chilometriche 34+000 e 47+000
17. Studying Proboscideans. Knowledge, problems and perspectives. Selected papers from
18. Le arenarie a patina nera di Oukaimeden
19. Caratterizzazione idrogeochimica e ambientale delle acque di scorrimento superficiale della provincia di Rieti
20. Esempi di modellazione gelogica nell'area urbana di Roma
21. Esempi di modellazione geologica nell'area urbana di Roma
22. La banca dati delle caratteristiche geotecniche del sottosuolo di Roma
23. I terreni di Roma sotto l'aspetto della geologia tecnica
24. Evaluation of pelitic formations for waste disposal using GIS technologies
25. Studio Geologico Preliminare per la Realizzazione del Nuovo Tunnel Stradale del Col di Tenda (Italia-Francia)
26. Caratterizzazione geologica e geotecnica dei terreni della città di Roma
27. L'ambiente della Campagna Romana durante il Plio-Pleistocene
28. La caratterizzazione geologica e geotecnica del sottosuolo della città di Roma
29. Le acque di scorrimento superficiale della provincia di Rieti: caratterizzazione idrogeochimica e ambientale nell?ambito di un progetto di Agenda 21 locale
30. Caratterizzazione idrogeochimica e ambientale delle acque di scorrimento superficiale della provincia di Rieti. Stato dell?Ambiente
31. Flussi di radon da suoli di un settore meridionale della provincia di Rieti : una metodologia per l?identificazione di zone a potenziale rischio da Radon
32. Oxygen isotope composition and REE data of clinopyroxene from Alban Hills (Central Italy): constraints for magma genesis and evolution
33. Indagine sui flussi di radon dal suolo in un?area selezionata della provincia di Rieti : uno strumento per la individuazione delle aree a potenziale rischio da radon (radon prone areas)
34. Geochemical mapping of the Mignone River Basin (Latium, Italy): a pilot project for testing data processing and mapping techniques
35. Studi geologici strutturali finalizzati alla perimetrazione ed al monitoraggio di una frana sulla S.S. 52 Carnica nel tratto compreso tra le progressive chilometriche 42+000 e 43+000 in località Passo della Morte
36. Two-mica F-Li-B-rich monzogranite apophysis of the Larderello batholith cored from 3.5 km depth
37. 1st International Congress 'La Terra degli Elefanti - The World of Elephants'
38. Produttivita primaria dell' ecosistema marino, turbolenza oceanica e cicli biogeochimici globali
39. Emission Trading europea e processi di eco-innovazione industriale
40. Struttura produttiva territoriale ed efficienza di emissioni attraverso la NAMEA regionale
41. Produttività primaria dell’ecosistema marino, turbolenza oceanica e cicli biogeochimici globali.
42. MR Imaging of Bilateral Paramedian Thalamic and Mesencephalic Infarcts
43. Recognition of areas of anomalous concentration of potentially hazardous elements by means of a subcatchment-based discriminant analysis of stream sediments
44. Studying Proboscideans: knowledge, problems, and perspectives
45. Cartographic techniques for mapping the geochemical data of stream sediments: the ?Sample Catchment Basin? approach
46. Two-mica F–Li–B-rich monzogranite apophysis of the Larderello batholith cored from 3.5km depth
47. F-phlogopites in the Alban Hills Volcanic District (Central Italy): indications regarding the role of volatiles in magmatic crystallisation
48. The sulphur springs geothermal field, St. Lucia, lesser Antilles: Hydrothermal mineralogy of wells SL-1 and SL-2
49. Origin of sulphur in the Quaternary perpotassic melts of Italy: Evidence from hauyne sulphur isotope data
50. HLA-OMNET++: An HLA Compliant Network Simulator.
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.