67 results on '"Comba, Rinaldo"'
Search Results
2. Sulla prima irradiazione cistercense nell'Italia occidentale
3. I monaci bianchi e il papato in Italia: caratteri e metamorfosi delle identità e idealità cistercensi nella prima metà del XII secolo
4. Aspects économiques de la vie des abbayes cisterciennes de l’Italie du Nord-Ouest (xiie-xive siècle)
5. L’économie cistercienne
6. Premessa
7. Quanda ij bërgé a calavo : Villafalletto, i pastori e la valle Maira
8. «RÉVOLUTION CASTRALE», GEOGRAFIA E STORIA DEL POPOLAMENTO
9. MÉTHODES, BILAN PROVISOIRE ET PERSPECTIVES DES RECHERCHES EN COURS SUR LES VILLES PIÉMONTAISES AUX XIV e ET XV e SIÈCLES
10. [Introduzione]
11. "Apetitus libidinis coherceatur". Strutture demografiche, reati sessuali e disciplina dei comportamenti nel Piemonte tardomedievale
12. "Ville" e borghi nuovi nell'Italia del Nord (XII-XIV secolo)
13. I cistercensi fra citta' e campagne nei secoli XII e XIII. Una sintesi mutevole di orientamenti economici e culturali nell'italia nord-occidentale
14. La dispersione dell'habitat nell'Italia centro-settentrionale tra XII e XV secolo. Vent'anni di ricerche
15. 20_I monaci bianchi e il papato in Italia
16. A partire da Vercelli nel secolo XIV: un convegno e un progetto di ricerca sulla dominazione viscontea in Piemonte
17. Le premesse economiche e politiche della prima espansione angioina nel Piemonte meridionale (1250-1259)
18. Griselda tra i pastori nel regno di Francia
19. Le terre dei Morozzo: uno straordinario punto di concentrazione di esperienze religiose e monastiche nei secoli XI-XIII
20. Forme della religiosità in Cuneo e nel suo distretto
21. Il primo secolo della presenza minoritica a Cuneo
22. Aspects économiques de la vie des abbayes cisterciennes de l’Italie du Nord-Ouest (xiie-xive siècle)
23. Vercelli nel secolo XII. Atti del quarto Congresso storico vercellese. Vercelli, Salone S. Eusebio - Seminario, 18-19-20 ottobre 2002. Prolusione
24. La civiltà del latte. Fonti, simboli e prodotti dal Tardoantico al Novecento
25. La diocesi di Alba dalla scomparsa a fine X secolo alla faticosa ripresa nei secoli XI e XII
26. Eretici a Monforte d'Alba
27. Fra’ Michele Madei da Asti O.P. (+1500): priore del convento di San Giovanni di Saluzzo, inquisitore, consigliere e confessore del marchese Ludovico II
28. Una chiesa contesa tra Rivalta e Fruttuaria: S. Maria di Becetto in Val Varaita nel XIII secolo
29. Piemonte meridionale e variabilità alpina: note sugli scambi commerciali con la Provenza dal XIII al XV secolo
30. Presenze fruttuariensi nel Piemonte meridionale dei secoli XI-XIII. Ricerche per un inventario degli insediamenti
31. Eremi e cenobi latini in Calabria: le nuove istituzioni dalla fine del secolo XI alla fine del XII
32. L'habitat fortificato : metodi e problemi
33. Méthodes, bilan provisoire et perspectives de recherches en cours sur les villes piémontaises (XIVe-XVe siècles)
34. Forme della religiosità in Cuneo e nel suo distretto
35. La 'domus comunis Saluciarum': spazi pubblici e comune nella Saluzzo medievale
36. La Società dei notai di Vercelli e i suoi statuti alla fine del Trecento
37. Strutture fortificate del secolo XIV nel territorio vercellese: tracce per un'indagine
38. 'Quia nichil fuit solutum': problemi e innovazioni nella gestione finanziaria della diocesi di Vercelli da Lombardo della Torre a Giovanni Fieschi (1328-1380)
39. La famiglia Tizzoni nella politica vercellese dalle origini alla dedizione del 1335
40. Università e sapientes iuris a Vercelli nel Trecento
41. Vescovi e comunità rurali nella diocesi di Vercelli durante la prima metà del Trecento
42. Signorie e comunità rurali nel Vercellese fra crisi del districtus cittadino e nascita dello stato principesco
43. A partire da Vercelli nel secolo XIV: un convegno e un progetto di ricerca sulla dominazione viscontea in Piemonte. Conclusioni
44. Mercanti e artigiani a Vercelli nel Trecento: prime indagini
45. Comune e signoria a Vercelli (1285-1335)
46. Fonti archeologiche per il Trecento vercellese: i dati per la città dalle indagini nel quadrante sud-orientale
47. I canonici della Cattedrale di Vercelli nel secolo XIV. Linee di ricerca
48. La riforma statutaria del 1341
49. Il distretto fiscale di Vercelli sotto Gian Galeazzo Visconti (1378-1402): una proposta di cartografia informatica
50. Istituzioni e personale politico sotto la dominazione viscontea (1335-1402)
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.