1. Analisi numerica degli effetti della deformazione di membrane a scambio ionico sulla distribuzione dei fluidi in canali di Elettrodialisi
- Author
-
Giuseppe Battaglia, Luigi Gurreri, Andrea Cipollina, Antonina Pirrotta, Giorgio Micale, Alessandro Tamburini, Michele Ciofalo, Giuseppe Battaglia, Luigi Gurreri, Andrea Cipollina, Antonina Pirrotta, Giorgio Micale, Alessandro Tamburini, and Michele Ciofalo
- Subjects
modello ,Settore ING-IND/26 - Teoria Dello Sviluppo Dei Processi Chimici ,deformazione ,simulazione numerica ,interazione fluido-struttura ,Settore ICAR/08 - Scienza Delle Costruzioni ,Elettrodialisi ,Settore ING-IND/19 - Impianti Nucleari - Abstract
L’elettrodialisi (ED) è una promettente tecnologia a membrana utilizzata in diversi campi, ad esempio nella dissalazione delle acque e nell’industria alimentare. L’ED usa un potenziale elettrico per indurre una migrazione selettiva di cationi ed anioni da una soluzione elettrolitica ad un’altra, sfruttando membrane a scambio ionico. Membrane anioniche e cationiche sono alternativamente collocate all’interno di una unità ED. A queste sono solitamente interposti spaziatori che prevengono il contatto tra le membrane e delineano i canali in cui scorrono le soluzioni. L’utilizzo di membrane profilate consente di costruire unità prive di tradizionali spaziatori a rete non conduttivi. In genere, la differenza di pressione tra le due soluzioni (trans-membrane pressure, TMP) in unità ED assume valori modesti o trascurabili (TMP
- Published
- 2019