75 results on '"Ferrandes, A. F."'
Search Results
2. Blue shadows of Roman glass artefacts
3. I tempi del cambiamento. Assetti produttivi, dinamiche commerciali e contesti d'uso a Roma tra la guerra annibalica e la caduta di Cartagine
4. The first extensive study of an Imperial Roman Garden in the city of Rome: the Horti Lamiani
5. Monete forate. Dallo scavo alla comprensione dell’uso
6. LO SCAVO URBANO E I SUOI ARCHIVI. IL CASO DEL PALATINO NORD-ORIENTALE (RICERCHE 2001-17) TRA CLASSI “DEBOLI” E CONTESTI “FORTI”.
7. ENGINEERING-GEOLOGICAL MODELLING AS A TOOL FOR ARCHAEOLOGICAL SITE PRESERVATION STRATEGIES.
8. The Horti Lamiani: the archaeobotanical and palynological analyses reconstruct a sumptuous garden of private residence in the heart of Rome
9. DALL’OGGETTO AL CONTESTO. ANCORA SULLA DIFFICILE ESEGESI DEI DEPOSITI ARCHEOLOGICI ALLA LUCE DI UNA RECENTE ESPERIENZA ROMANA.
10. Sulla via Cornelia (II). Tracce di produzione agricola (III/inizi II sec. a.C.) e cava di pozzolana (I sec. a.C./I sec. d.C.) in via di Selva Candida 18
11. Antonio F. Ferrandes – David Nonnis – Angela Pola, DA FALERII A ROMA. A PROPOSITO DI UN FRAMMENTO ISCRITTO DI KYLIX A FIGURE ROSSE DALLE PENDICI NORD-ORIENTALI DEL PALATINO
12. Un tratto di acquedotto repubblicano rinvenuto negli scavi Metro C di Piazza Celimontana, Roma
13. Stabian Baths in Pompeii. New Research on the Archaic Defenses of the City
14. Stabian Baths in Pompeii. New Research on the Development of Ancient Bathing Culture
15. Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricerche
16. Stabian baths in Pompeii. New research on the development of ancient bathing culture
17. Santuari e domus sulla via per il Foro tra IV e III secolo a.C. Un rapporto preliminare
18. XXIV incontro annuale della European Association of Archaeologists - EAA, session 'Who’s counting? Exploring new avenues for a unified quantification framework of archaeological data in material studies'
19. Storie di migranti. Nuovi dati sulla presenza di maestranze straniere a Roma e sul rinnovamento della cultura materiale medio-tirrenica nella prima metà del IV sec. a.C
20. DA FALERII A ROMA. A PROPOSITO DI UN FRAMMENTO ISCRITTO DI KYLIX A FIGURE ROSSE DALLE PENDICI NORD‑ORIENTALI DEL PALATINO.
21. 13B.2 Fanum e sacellum di Giove Statore (530 - 293 a.C.). Reperti datanti
22. Gli artigiani e Roma tra alta e media età repubblicana
23. The ceramic evidence. The stratigraphic deposits and their chronology
24. Curiae Veteres. Il santuario delle pendici nord-orientali del Palatino e i suoi pavimenti tra I e V secolo d.C
25. XII Roman Archaeology Conference - RAC , session 'New Approaches to Republican Ceramics'
26. Sequenze stratigrafiche e facies ceramiche nello studio della città antica. Il caso delle pendici nord-orientali del Palatino tra IV e III secolo a.C
27. Le sigillate orientali, italiche, sud-galliche ed africane. Saggi III, IX, X. Campagne di scavo 2000-2006
28. Abstract n. 309. Tra Repubblica e Impero. Stratigrafie, contesti e moneta a Roma: materiali editi e nuove acquisizioni
29. Cat. nr. 46 - Anfora apula a figure rosse
30. Cat. nr. 20 - Kantharos apulo a figure rosse
31. Cat. nr. 06 - Anfora apula a figure rosse
32. Cat. nr. 52 - Phiale apula a figure rosse
33. Cat. nr. 43 - Piatto apulo a figure rosse
34. Cat. nr. 14 - Piatto apulo a figure rosse
35. Cat. nr. 11 - Oinochoe apula a figure rosse
36. Cat. nr. 13 - Oinochoe con sovradipinture policrome
37. Lo scavo delle pendici nord-orientali del Palatino tra dati acquisiti e nuove evidenze
38. Cat. nr. 10 - Anfora apula a figure rosse
39. XX incontro annuale della European Association of Archaeologists (EAA) (Istanbul, 10-14 settembre), session 'Pottery as Experiment: Shifting and Adapting Production Technologies, Functions and Styles. Opening Remarks'
40. Circolazione ceramica e approvvigionamento urbano a Roma nel I secolo a.C. Nuovi dati dall'area degli Horti Lamiani
41. Cat. nr. 01 - Cratere a calice
42. Cat. nr. 22 - Piatto apulo a figure rosse
43. Cat. nr. 09 - Oinochoe trilobata apula a figure rosse
44. Cat. nr. 21 - Anfora apula a figure rosse
45. CURIAE VETERES. NUOVI DATI SULLA FREQUENTAZIONE DEL SANTUARIO IN ETÀ TARDO-REPUBBLICANA.
46. La media e tarda età imperiale
47. L'opera di drenaggio
48. Lo scarico di materiali votivi
49. ARCHEONUMISMATICA: I MOTIVI DI UN INCONTRO.
50. Cat. nrr. 3-4 - Due sfere in vetro dorato
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.