1. Determinazione dell’esordio e della durata di malattia non trattata nei disturbi psichiatrici: un confronto tra disturbi psicotici, disturbi dell’umore e disturbi d’ansia tramite il Questionario per l’Esordio Psicopatologico e la Latenza al trattamento (QEP)
- Author
-
Dell’Osso, B, Penzo, B, Camuri, G, Palazzo, M, D’Urso, N, Arici, C, Guerrieri, I, Spagnolin, G, Dobrea, C, Oldani, L, Tiseo, A, Nahum Sembira, E, Benatti, B, Castellano, F, Altamura, A, Palazzo, MC, Guerrieri, IM, Altamura, AC, CASTELLANO, FILIPPO, Dell’Osso, B, Penzo, B, Camuri, G, Palazzo, M, D’Urso, N, Arici, C, Guerrieri, I, Spagnolin, G, Dobrea, C, Oldani, L, Tiseo, A, Nahum Sembira, E, Benatti, B, Castellano, F, Altamura, A, Palazzo, MC, Guerrieri, IM, Altamura, AC, and CASTELLANO, FILIPPO
- Abstract
Introduzione: i disturbi psichiatrici subiscono frequentemente un ritardo nella diagnosi e nel trattamento e le cause che maggiormente influenzano tali variabili rimangono in gran parte sconosciute, non essendovi strumenti specificamente volti a indagare tale fenomeno (1) (2). A tal proposito, il nostro Dipartimento ha recentemente sviluppato un questionario focalizzato sull’esordio e sulla latenza ai trattamenti: il questionario sull’esordio psicopatologico (QEP). Scopo del presente studio è stato analizzare le principali variabili cliniche e socio-demografiche correlate all’esordio psicopatologico e alla latenza al trattamento, confrontandole tra gruppi diagnostici. Metodi: il questionario è stato somministrato a 256 pazienti, affetti da qualsiasi disturbo psichiatrico e suddivisi in: Disturbi dell’Umore (n=135), Disturbi d’Ansia (n=83), Disturbi Psicotici (n=38). Sono state successivamente effettuate analisi statistiche demografiche e di confronto tra gruppi tramite SPSS. Risultati: il campione di pazienti con Disturbi dell’Umore ha mostrato le seguenti variabili: età d’esordio 33.2 anni ±15.8, eventi stressanti precedenti l’esordio nel 67%, latenza alla prima visita>6 mesi nel 41% dei casi. Il campione dei Disturbi d’Ansia ha riportato invece: età d’esordio 29.6 anni ±14.7, eventi stressanti precedenti l’esordio nel 66%, una latenza alla prima visita>6 mesi nel 47%. Infine, i Disturbi Psicotici hanno mostrato: esordio 29.5 anni±12.9, eventi stressanti precedenti l’esordio nel 54, latenza alla prima visita>6 mesi nel 48% dei casi. Sono emerse differenze significative tra gruppi, in termini di motivazione alla prima visita: più della metà dei pazienti con Disturbi dell’umore (55%) e la maggior parte dei pazienti con Disturbi Psicotici (72%) sono stati inviati su consiglio dei familiari, percentuale ridotta al 39% nei pazienti con Disturbi d’Ansia, nei quali, invece, sembrerebbe prevalere una decisione autonoma. In tutti i gruppi, la familiarità psichiatrica
- Published
- 2013