30 results on '"Ugolini, Francesco Claudio"'
Search Results
2. PSYCHOMETRIC TESTING OF THE ADAPTED COMPUTATIONAL THINKING TEST IN GREEK CULTURE: ENSURING ITS RELIABILITY, STRUCTURE AND CONVERGENT VALIDITY
3. COMPUTATIONAL THINKING TEST ADAPTATION IN GREEK CULTURE: ENSURING ITS CONTENT VALIDITY
4. DESIGN OF AN EXCEL-RECORDED MACROS CURRICULUM FOR THE DEVELOPMENT OF COMPUTATIONAL THINKING SKILLS BY PRIMARY SCHOOL STUDENTS
5. Concezioni di Open Education e istanze di equità. Questioni didattiche e approcci val
6. Verso una 'logica di dimostrazione' per la validazione delle competenze non formali e informali
7. Riflettere sulle competenze informali all'Università in una logica di dimostrazione. Una proposta di portfolio
8. Introduzione. Apprendimento informale: inquadramento storico, politico e concettuale
9. Competenze professionali pregresse e studenti universitari in formazione iniziale: una possibile prospettiva
10. E-learning: una gamma flessibile di strumenti per l'educatore
11. Creative Commons: come la tecnologia favorisce lo sviluppo e la condivisione della creatività
12. Il problema della qualità nell'e-learning universitario
13. E-learning e autonomia del docente universitario: due casi europei a confronto
14. Maestri e allievi nella ricerca storica: un quadro in cambiamento?
15. e-Learning strategies and partnerships for initial and lifelong learning in European higher education. Comparing experiences
16. Associazionismo di Promozione Sociale: aspetti educativi
17. Il ruolo dell’associazionismo di Promozione Sociale nella dimensione locale: partecipazione, servizi, attività, sistema di rete sul territorio. Case study: il Comune di Perugia
18. Il territorio: analisi di contesto e politiche sociali
19. Il ruolo dell'associazionismo di Promozione Sociale nella dimensione locale: Partecipazione, servizi, attività e sistema di rete sul territorio. Case study: il Comune di Perugia
20. Presentazione della ricerca
21. Il ruolo dell'associazionismo di Promozione Sociale nella dimensione locale. Case study: il Comune di Perugia
22. VAE: aspetti problematici e rapporto con le ICT
23. Guardare l'e-learning attraverso le ricerche sulla qualità
24. Ripensare l'e-learning. Terminologia e sostanza
25. Esperienze di e-learning nell'istruzione superiore europea. Un nuovo case study: l'Università di Zurigo
26. Opportunità e prospettive dell'e-learning per l'istruzione superiore in Europa; dalla Conferenza Annuale 2006 dell'EADTU
27. E-learning e ICT nelle università europee: modelli e prospettive
28. L'e-learning e le ICT nell'istruzione superiore europea. Un caso di studio
29. La scuola in ospedale: uno spazio per il blended learning?
30. Il codice De Folt. Cambiare linguaggio per l'insegnamento dell'informatica
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.