349 results on '"italiano L2"'
Search Results
2. DIVERSI DA CHI? PLURILINGUISMO E INTERCULTURALITÀ NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2: L’ESEMPIO DELLA PLURICLASSE AD ABILITÀ DIFFERENZIATE.
- Author
-
ZITELLI, GLORIA
- Abstract
Copyright of Kwartalnik Neofilologiczny is the property of Polish Academy of Sciences and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
3. ARCHITETTURA DEL REGIME E APPRENDIMENTO INCIDENTALE DELL’ITALIANO: UNO STUDIO CON LA APP FORLIVIAMO.
- Author
-
Zingaro, Anna
- Subjects
CITY promotion ,FOREIGN study ,FOREIGN students ,INCIDENTAL learning ,MOBILE apps ,VOCABULARY - Abstract
Copyright of Italica Wratislaviensia is the property of Wydawnictwo Adam Marszalek and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
4. Stiamo (ancora) tutti bene? L'italiano all'estero: dai primi numeri MLA post-pandemia al mercato del lavoro. Il 'caso' della GTA di Toronto.
- Author
-
Casini, Simone
- Abstract
Il contributo propone una analisi linguistica e politico-linguistico-educativa sulla attuale condizione dell'insegnamento dell'italiano all'estero, a partire dai dati sul numero delle iscrizioni ai corsi di lingua presentati dalla MLA (2022) e dal College Board (AP courses). Il dato generale sui numeri delle iscrizioni ai corsi e sugli esami AP è poi considerato a titolo esemplificativo nel contesto economico professionale della Greater Toronto Area (GTA) di Toronto, così da fornire un quadro specifico, ma esaustivo, delle opportunità di spesa delle competenze linguistiche in italiano in un contesto come quello della capitale dell'Ontario che è stato nel passato particolarmente attrattivo per l'Italia e l'italiano a seguito degli ingenti movimenti migratori degli anni Settanta e Ottanta. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
5. L'espressione del futuro in italiano L2. Analisi di testi scritti.
- Author
-
Favata, Giovanni
- Subjects
COLLEGE students ,ITALIAN language ,FOREIGN students ,RESEARCH personnel ,DATA analysis - Abstract
Copyright of Cuadernos de Filología Italiana is the property of Universidad Complutense de Madrid and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
6. La scrittura creativa di testi brevi: una ricerca-azione a San Siro
- Author
-
Lefterov, P, Zecca, L, Lefterov, P, and Zecca, L
- Abstract
La scrittura è sia un’azione personale, sia un atto sociale; un compito complicato, che richiede anni di duro lavoro e impegno, soprattutto per i parlanti non nativi della lingua d’insegnamento. A tal proposito, la proposta di strategie ludiche e di scrittura creativa, che comporta la scrittura accompagnata dal disegno, può rivelarsi un’azione che supporta il pro-cesso di acquisizione linguistica, in quanto l’elemento ludico del testo creativo incoraggia gli studenti di L2 a giocare con la lingua e a correre dei rischi in un contesto non giudicante. Una ricerca-azione, che vuole indagare l’impatto della scrittura creativa di testi brevi sull’acquisizio-ne dell’italiano L2, ha coinvolto quattro bambine arabofone in un laboratorio di potenziamento dell’italiano come lingua seconda della durata di sei mesi. Attraverso un’analisi diacronica dei testi scritti dalle bambine è stato possibile osservare l’evoluzione dell’interlingua delle parteci-panti, notando un graduale avvicinamento allo standard italiano. L’evidente miglioramento nella calligrafia, nell’ortografia e nella morfologia suggerisce che la scrittura creativa di testi brevi possa essere una buona pratica da implementare nelle classi d’insegnamento dell’italiano come lingua seconda., Writing is both a personal action and a social act; a complicated task that requires years of hard work and commitment, especially for non-native speakers of the language of in-struction. In this regard, proposing playful and creative writing strategies, which involve writ-ing accompanied by drawing, may prove to be an action that supports the language acquisition process, as the playful element of creative text encourages L2 learners to play with language and take risks in a nonjudgmental context. An action-research study, aiming to investigate the impact of creative writing of short texts on L2 Italian acquisition, involved four Arabic-speaking girls in a six-month Italian as a Second Language empowerment workshop. Through a diachronic analysis of the texts written by the girls, it was possible to observe the evolution of the participants’ interlanguage, noting a gradual approximation to the Italian standard. The evi-dent improvement in handwriting, spelling, and morphology suggests that creative writing of short texts may be a good practice to implement in classes teaching Italian as a second language.Keywords: short stories, creative writing, Italian L2, Arabic-speaking, afterschool.
- Published
- 2024
7. Usabilità ed efficacia di ambienti di apprendimento digitale in ambito linguistico
- Author
-
Alice Gasparini
- Subjects
ambienti di apprendimento digitali ,italiano l2 ,usabilità ,analisi dell’apprendimento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 - Abstract
La pandemia scoppiata nel 2020 ha determinato il trasferimento della didattica in presenza a una mediata da uno schermo. Il cambiamento ha posto l’attenzione su tale modalità sollevando domande sulla sua organizzazione. Il contributo esplora tali temi e si focalizza sugli spazi formativi digitali, analizzati dal punto di vista dell’usabilità: tale concetto racchiude l’efficacia, la piacevolezza, la facilità d’uso di un sistema (Nielsen, 1994). In questo studio, sono stati presi in considerazione due sistemi: Moodle e WordPress. Entrambi hanno come obiettivo finale la gestione di contenuti digitali, ma con finalità diverse. Nelle due piattaforme, opportunamente allestite, sono state implementate alcune risorse aperte di italiano come L2. Per la raccolta di dati sono stati impiegati un software di monitoraggio del comportamento degli utenti, interviste e questionari. L’analisi dei dati ha fatto emergere indicazioni sull’esperienza di apprendimento degli utenti e sul loro comportamento, nonché sull’efficacia degli ambienti e dei materiali.
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
8. Tra testo, lessico e morfosintassi: analisi descrittiva di testi di italiano L2.
- Author
-
Malagnini, Francesca and Fioravanti, Irene
- Subjects
MORPHOSYNTAX ,PREPOSITIONS ,TERMS & phrases ,PRONOUNS (Grammar) ,TEXTUAL criticism ,SECOND language acquisition - Abstract
Copyright of Cuadernos de Filología Italiana is the property of Universidad Complutense de Madrid and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
9. ASPETTI SOCIOCULTURALI NELLA PRASSI GLOTTODIDATTICA
- Author
-
Franco Romano
- Subjects
italiano L2 ,cultura ,civiltà ,strategie glottodidattiche ,esiti linguistici e idiomatismi ,History of scholarship and learning. The humanities ,AZ20-999 - Abstract
L’insegnamento della lingua italiana non può essere separato mai del tutto dagli aspetti culturali della nostra storia e civiltà, in quanto esiste tra i due una profonda e intima interconnessione. Diversi esiti linguistici e altrettanti enunciati o idiomatismi si spiegano proprio con l’ausilio di ragioni storiche, sociali e antropologiche, in una parola “culturali”, proprie del Paese. Una delle possibili chiavi di volta per trasmettere ai discenti stranieri elementi della nostra civiltà è quella di partire dalle loro osservazioni critiche e coinvolgerli in qualità di giudici dei nostri stili di vita, delle nostre abitudini e della nostra mentalità per porli al centro del processo di apprendimento in una veste più attiva, partecipe e interlocutoria.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
10. Il sessismo nella collocazione del lessico dei manuali di italiano L2
- Author
-
Paolo Nitti
- Subjects
Italiano L2 ,Didattica dell'italiano L2 ,Sessismo ,Glottodidattica ,Linguistica educativa ,Language and Literature ,Special aspects of education ,LC8-6691 - Abstract
In questo saggio si propongono i risultati di un’analisi della presenza di usi linguistici sessisti all’interno della manualistica scolastica riferita all’insegnamento dell’italiano come L2, sulla base di un campione rappresentativo di libri di testo. In particolare, è stato creato un corpus relativo a un campione di 50 libri di testo di italiano L2, selezionati con una data di pubblicazione successiva al 2015, in modo da valutare le soluzioni linguistiche più recenti. Il corpus è stato interrogato in merito alla collocazione sintattica di alcuni lessemi (“mamma”, “papà”, “signore”, “signora”) e ambiti di vita (il lavoro, le professioni e la casa) selezionati sulla base dell’impiego potenzialmente sessista (Nitti, 2020).
- Published
- 2021
11. Introduzione
- Author
-
Fiorenzo Iuliano and Stefano Morello
- Subjects
italiano L2 ,didattica ,social reading ,educazione linguistica ,educazione letteraria ,Anthropology ,GN1-890 ,Latin America. Spanish America ,F1201-3799 - Abstract
La diffusione capillare di dispositivi mobili con accesso a Internet presso le fasce più giovani della popolazione ha portato docenti e studiosi nordamericani a interrogarsi sulle potenzialità didattiche dei social networks. Con questo paper, ho analizzato i risultati di alcuni casi studio legati a questa dinamica: progetti con finalità didattiche, realizzati negli Stati Uniti e in Canada, in classi universitarie di italiano per parlanti non madrelingua, dal 2016 al 2020. Tali progetti si sono svolti sulla app per il social reading Betwyll, che utilizza le dinamiche di Twitter: interazione e sintesi nella scrittura. L’analisi di tali progetti mi ha permesso di evidenziare i principali vantaggi di tale metodologia, sia per l’insegnante (libertà di scelta del testo da leggere; utilizzo in classe o per i compiti; risparmio di tempo) che per lo studente (classi virtuali; uso di una tecnologia familiare; riduzione del livello di stress; learning by doing; rafforzamento della coesione di classe con interazione tra compagni; valorizzare la creatività; migliorare le competenze linguistiche e acquisire consapevolezza come individuo)
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
12. Betwyll: Social reading per la didattica dell’italiano in Nord America
- Author
-
Iuri Moscardi
- Subjects
italiano L2 ,didattica ,social reading ,educazione linguistica ,educazione letteraria ,Anthropology ,GN1-890 ,Latin America. Spanish America ,F1201-3799 - Abstract
La diffusione capillare di dispositivi mobili con accesso a Internet presso le fasce più giovani della popolazione ha portato docenti e studiosi nordamericani a interrogarsi sulle potenzialità didattiche dei social networks. Con questo paper, ho analizzato i risultati di alcuni casi studio legati a questa dinamica: progetti con finalità didattiche, realizzati negli Stati Uniti e in Canada, in classi universitarie di italiano per parlanti non madrelingua, dal 2016 al 2020. Tali progetti si sono svolti sulla app per il social reading Betwyll, che utilizza le dinamiche di Twitter: interazione e sintesi nella scrittura. L’analisi di tali progetti mi ha permesso di evidenziare i principali vantaggi di tale metodologia, sia per l’insegnante (libertà di scelta del testo da leggere; utilizzo in classe o per i compiti; risparmio di tempo) che per lo studente (classi virtuali; uso di una tecnologia familiare; riduzione del livello di stress; learning by doing; rafforzamento della coesione di classe con interazione tra compagni; valorizzare la creatività; migliorare le competenze linguistiche e acquisire consapevolezza come individuo.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
13. IL LIMITE D'USO "LOMBARDO" NELLE EDIZIONI 1922-2021 DEL VOCABOLARIO ZINGARELLI: UN POSSIBILE STRUMENTO PER LA DIDATTICA DELL'ITALIANO REGIONALE.
- Author
-
Barbi, Maurizio N.
- Subjects
ETYMOLOGY ,INTERNATIONAL economic integration ,PUBLISHED reprints ,VOCABULARY ,LINGUISTS - Abstract
Copyright of Communication & Culture Online / Komunikacija i Kultura Online is the property of FOKUS: Forum za Interkulturnu Komunikaciju and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
14. UN ASSISTENTE CONVERSAZIONALE A SUPPORTO DELL’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 PER MIGRANTI: CPIABOT
- Author
-
Fabrizio Ravicchio, Giorgio Robino, and Simone Torsani
- Subjects
Agenti Conversazionali ,Mobile Assisted Language Learning ,Italiano L2 ,Migranti Adulti ,Inclusione Sociale ,Tecnologie Didattiche ,Special aspects of education ,LC8-6691 - Abstract
L’apprendimento della lingua è centrale nei percorsi di inclusione sociale degli adulti migranti. In particolare, la composizione della popolazione straniera presente in Italia e i suoi bisogni formativi introducono sfide importanti per l’educazione linguistica, quali l’alfabetizzazione e la scolarizzazione, che si affiancano all’apprendimento della competenza comunicativa. In questo contesto, un agente conversazionale, utilizzabile da dispositivi mobili, può giocare un significativo ruolo di integrazione tra apprendimento formale e informale, facendo leva sull’interattività e sulla flessibilità di utilizzo. Calando la problematica nella realtà dei CPIA[1], nel contributo si illustrerà come approcci metodologici tagliati sui bisogni di migranti scarsamente o per nulla alfabetizzati, siano stati tradotti nelle specifiche funzionali di un chatbot (CPIAbot) di supporto alla didattica in aula e fuori dall’aula. Si analizzerà l’intreccio fra bisogni specifici, approcci didattico-metodologico e architettura del bot, evidenziandone punti di forza e criticità in vista di una prossima sperimentazione finalizzata a verificare l’efficacia di CPIAbot nel supportare migranti scarsamente scolarizzati nell’apprendimento dell’italiano L2. [1] http://www.retecpialiguria.it/
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
15. La figura del facilitatore linguistico: un'esigenza dei contesti scolastici plurilingui per la comunicazione tra agenzie formative, docenti, studenti e famiglie. I risultati di un'indagine.
- Author
-
Nitti, Paolo and Grosso, Micaela
- Subjects
COMMUNICATION in education ,SARS-CoV-2 ,INTERDISCIPLINARY research ,EDUCATIONAL background ,TEACHERS - Abstract
Copyright of Rivista Italiana di Educazione Familiare is the property of Firenze University Press and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
16. UNO STUDIO LONGITUDINALE COME BASE PER LA VERIFICA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMPETENZA DISCORSIVA IN ITALIANO L2.
- Author
-
Ceković, Nevena P. and Vučo, Julijana J.
- Subjects
DISCOURSE markers ,FLUENCY (Language learning) ,ORAL examinations (Education) ,SCHOOL year ,HESITATION ,PERFORMANCE - Abstract
Copyright of Nasleđe is the property of University of Kragujevac, Faculty of Philology & Arts and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2020
17. Scrivere in italiano L2 all'università: l'interferenza del francese in testi scritti da studenti internazionali.
- Author
-
Favata, Giovanni and Tronci, Liana
- Subjects
NATIVE language ,LANGUAGE & languages ,FRENCH language ,STATUS (Law) ,NOUN phrases (Grammar) ,LANGUAGE transfer (Language learning) ,INTERFERENCE (Linguistics) - Abstract
Copyright of Synergies Italie is the property of GERFLINT (Groupe d'Etudes et de Recherches pour le Francais Langue Internationale) and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2020
18. Dalle strutture al testo. Errori in Italiano L2 di apprendenti cechi e slovacchi: osservazioni preliminari in prospettiva longitudinale.
- Author
-
DE TOMMASO, VALERIA
- Subjects
ERROR analysis in mathematics ,SECOND language acquisition ,SLAVIC languages ,PERFORMANCE - Abstract
Copyright of Etudes Romanes de Brno is the property of Masaryk University, Faculty of Arts and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
19. Recensione: Santoro, Elisabetta & Vedder, Ineke (a cura di). (2016). Pragmatica e interculturalità in italiano lingua seconda. Firenze, Italia: Franco Cesati Editore.
- Author
-
Ada Valentini
- Subjects
sviluppo della competenza pragmatica ,italiano l2 ,insegnamento dell’italiano ls ,Philology. Linguistics ,P1-1091 - Abstract
Il volume è dedicato allo sviluppo della competenza pragmatica, nelle sue diversificate sottocomponenti, nell’ambito dell’acquisizione e dell’insegnamento dell’italiano lingua seconda o straniera. Vi si trattano, sulla base di dati empirici di varia natura, atti linguistici di diverso tipo, ipotesi o interventi didattici generali o specifici (per es. sul lessico), competenze interazionali sino a test di valutazione.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
20. L’ITALIANO L2 PER LO STUDIO: UN PERCORSO DIDATTICO PER STUDENTI UNIVERSITARI
- Author
-
Groblińska J., Kobylska D., Kowalik K., Lo Presti, Maria Vittoria, Maria Vittoria Lo Presti (ORCID:0000-0002-5891-3449), Groblińska J., Kobylska D., Kowalik K., Lo Presti, Maria Vittoria, and Maria Vittoria Lo Presti (ORCID:0000-0002-5891-3449)
- Abstract
I corsi per studenti stranieri che integrano l’apprendimento linguistico e disciplinare rappresentano una risorsa per le università italiane, in quanto garantiscono una formazione efficace in italiano L2 e specifica nella materia di studio. Nel contributo si illustra, si analizza e si commenta la proposta offerta da un corso di italiano per fini di studio specifici – le Esercitazioni di Linguistica generale per studenti cinesi – attivo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, al fine di costruire e condividere delle buone pratiche didattiche.
- Published
- 2023
21. Lo sviluppo della competenza plurilingue e pluriculturale nella classe di italiano L2
- Author
-
Silvia Gilardoni e Luisa Sartirana, Lo Presti, Maria Vittoria, Maria Vittoria Lo Presti (ORCID:0000-0002-5891-3449), Silvia Gilardoni e Luisa Sartirana, Lo Presti, Maria Vittoria, and Maria Vittoria Lo Presti (ORCID:0000-0002-5891-3449)
- Abstract
Nel contributo si prende in esame lo sviluppo della competenza plurilingue e pluriculturale nel contesto di un corso universitario di italiano L2 con l’obiettivo di avanzare una riflessione sul tema e di condividere buone pratiche didattiche. Il lavoro è diviso in due parti: nella prima, di natura teorica, si illustra il concetto di competenza plurilingue e pluriculturale e si presentano alcuni approcci plurali per l’insegnamento delle lingue in ambito universitario; nella seconda parte si propone la sperimentazione di un percorso didattico, nel quale sono state messe in atto attività per lo sviluppo della competenza plurilingue e pluriculturale, e si analizzano i risultati di un questionario relativo alla percezione degli apprendenti sul percorso proposto.
- Published
- 2023
22. The expression of the future in Italian as a second language. Written texts analysis
- Author
-
Favata, Giovanni and Favata, Giovanni
- Abstract
This paper aims to describe the way in which international university students express the future. The research is based on the analysis of written data collected by the researcher in different Italian Universities. In particular, the purpose of this article is twofold: to observe and discuss the linguistic behaviour of those learners who have studied morphology to use the future tense and the linguistic behaviour of those learners who have never studied how to use morphemes to express the future., Il presente contributo ha l’obiettivo di descrivere in che modo viene espresso il futuro dagli studenti stranieri frequentanti i corsi di italiano L2 in ambito accademico. La ricerca si basa sull’analisi di testi scritti, prodotti in presenza del ricercatore in anni accademici diversi e in atenei italiani diversi. In maniera particolare, si osserverà il comportamento degli studenti che sono stati destinatari di specifiche istruzioni sugli usi della morfologia per l’espressione del futuro e quello degli studenti che non hanno ricevuto alcuna istruzione in merito.
- Published
- 2023
23. 'Come se fosse antani': materiali filmici cult in formato OER per l’insegnamento degli shibboleth linguistico-culturali italiani
- Author
-
Annamaria Cacchione, Giancarla Carboni, Flavia Mangoni, and Marco Pioli
- Subjects
italiano L2 ,cinema italiano ,cultura italiana ,Ethnology. Social and cultural anthropology ,GN301-674 ,Communication. Mass media ,P87-96 - Abstract
L’articolo parte dalla considerazione che l’italiano contemporaneo contiene una serie di espressioni provenienti da film cult italiani degli anni ’70.’80 e ’90, comunemente usate sia nel parlato che nello scritto – ad esempio giornalistico. E’ importante che gli apprendenti intermedi e avanzati di italiano L2 ne conoscano il significato ed imparino ad usarle. Per questo, viene proposta la creazione di un’antologia online di film didattizzati per l’insegnamento/apprendimento. L’articolo propone, come base di partenza, espressioni tratte da Amici Miei, film di Verdone e Benigni, dalla saga di Fantozzi e da due film di Moretti.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
24. Promuovere la motivazione nella classe multilivello: uso della canzone nell’unità stratificata e differenziata
- Author
-
Anna Zingaro
- Subjects
italiano L2 ,classe multilivello ,unità didattica stratificata e differenziata (USD) ,canzone italiana ,motivazione ,piacere ,Ethnology. Social and cultural anthropology ,GN301-674 ,Communication. Mass media ,P87-96 - Abstract
Questo articolo presenta gli esiti di una sperimentazione in una classe multilivello di italiano L2 di unità didattiche stratificate e differenziate (USD) (Caon 2006) basate su testi di canzoni italiane. Si illustreranno il contesto didattico di applicazione e i fondamenti teorici di tale pratica, della quale verranno riportati brevi esempi. Infine, dall’analisi quantitativa degli esiti dei monitoraggi effettuati sul gruppo-classe oggetto di studio, si mostrerà come tale pratica si sia rivelata utile alla gestione dell’eterogeneità dei livelli e al potenziamento della motivazione legata al piacere (Balboni 1994).
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
25. Herramientas lexicográficas en el aula de italiano L2
- Author
-
María Teresa Sanmarco Bande
- Subjects
italiano L2 ,recursos lexicográficos ,era digital ,formación de usuarios ,prevención de errores ,Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,P101-410 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Este artículo realiza una revisión de los recursos lexicográficos disponibles para la enseñanza/aprendizaje del italiano como lengua extranjera, extendiendo el campo de aplicación más allá de los diferentes tipos de diccionarios. Se analizan los cambios sociales que han modificado las costumbres de los usuarios, sabiendo que los alumnos universitarios abordan las consultas lexicográficas desde una perspectiva diferente, debido a la permanente accesibilidad a la información a través de internet. Se concluye con un listado de propuestas, orientado a incentivar desde el aula buenas prácticas lexicográficas que contribuyan al proceso de aprendizaje y a la prevención de errores.
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF
26. PRONUNCIA E GRAFIA TRA L1 E L2: ALCUNE CONSIDERAZIONI SUGLI ERRORI ORTOGRAFICI DI STUDENTI SLOVENOFONI.
- Author
-
Bažec, Helena
- Subjects
SPELLING errors ,LANGUAGE & languages ,GENERALIZATION ,PUNCTUATION ,ERROR analysis in education - Abstract
Copyright of Italica Wratislaviensia is the property of Wydawnictwo Adam Marszalek and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
27. Che cos’è l’italiano L2: dalla definizione alla glottodidattica
- Author
-
Luise, MARIA CECILIA
- Subjects
Italiano L2 ,educazione linguistica ,didattica plurilingue - Published
- 2023
28. Analfabetismo, abilità orali e lingue seconde. Uno studio su senegalesi apprendenti di italiano L2
- Author
-
Maffia, Marta
- Subjects
prosodia ,apprendenti senegalesi ,Analfabetismo ,Italiano L2 ,Analfabetismo, lingue seconde, Italiano L2, abilità orali, prosodia, apprendenti senegalesi ,abilità orali ,lingue seconde - Published
- 2023
29. Accenti a confronto: italiano di nativi e non nativi
- Author
-
DE MEO, Anna and Vitale, Marilisa
- Subjects
vocali ,accento straniero, italiano L2, analisi acustica, vocali, analisi ritmico-intonativa ,italiano L2 ,analisi acustica ,accento straniero ,analisi ritmico-intonativa - Published
- 2023
30. Il viaggio linguistico e interculturale degli studenti in mobilità internazionale per motivi di studio: il 'forum online' come strumento di confronto e condivisione
- Author
-
Pontis, Annalisa
- Subjects
Italian as a Second Language ,Intercultural Competence ,International Mobility ,Forum online ,Italiano L2 ,Competenze interculturali ,Mobilità internazionale - Abstract
The study presents the multilingual perspective of the Common European Framework of Reference (CEFR) for languages and describes the growing student and teacher mobility as one of the main strategies to foster multilingualism and the establishment of European citizenship. Building on these premises, this contribution offers a critical reflection on the ‘studying abroad experience’ which is both a linguistic journey to learn an L2 language (i.e. studying the language and culture of the host country) and a physical journey (i.e. moving to and visiting another place but also living in another country for a short period of time). Therefore, this paper focuses on international mobility as a way to promote diversity, the value of different cultures, and to foster the importance of intercultural communicative competences, and it proposes a methodology to measure these competences during student mobility. Lo studio parte dalla prospettiva plurilinguistica del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per le lingue e dall’incremento della mobilità di studenti e docenti come una delle principali operazioni per favorire il plurilinguismo e la costituzione di una cittadinanza europea. Partendo da queste premesse, questo contributo offre una riflessione critica sullo studiare all’estero poiché si è cercato di considerare che lo studente in mobilità affronta un doppio tipo di viaggio: il percorso alla scoperta di una lingua L2 (che riguarderà lo studio della lingua e della cultura del Paese ospitante) e quello fisico che prevede lo spostamento in un altro luogo (inteso come nuovo spazio da visitare ma anche da vivere e in cui integrarsi per un breve periodo). Questo contributo si concentra sulla mobilità internazionale che permette di educare alla differenza, alla variabilità tra le culture e può favorire la nascita di una competenza comunicativa interculturale e propone strumenti per misurare e osservare questa competenza durante la mobilità degli studenti., ECHO, N. 4 (2022): Metafore del viaggio: testi, identità, generi in movimento
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
31. Task-based approach: a tarefa comunicativa no ensino do italiano como língua estrangeira
- Author
-
Elisabetta Santoro
- Subjects
ensino por tarefas ,sentido ,comunicação ,italiano L2 ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Subject of numerous studies and essays since the 1980s, the task-based approach has attracted the interest of linguists and scholars who are dedicated to the teaching and learning of foreign languages because it proposes a vision that is not limited to learning the forms of language and provides, instead, multiple purposes, considering as its ultimate goal the integral formation of the student. In fact, besides being based on the meaning and on a broad vision of the relationship between the subject and the language he is learning, the task also seeks to provide an opportunity to get to know the language in use and, therefore, gain awareness about its possibilities and what we can do with the language. This article will present reflections on the definition and on concepts related to tasks, as well as examples, based on Italian as second language, of how certain changes in the perspective of the teacher can turn simple classroom activities into tasks
- Published
- 2014
- Full Text
- View/download PDF
32. LA "VITA SPERICOLATA" DELLA SINTASSI: IL CHE POLIVALENTE NELLA CANZONE ITALIANA TRA GLI ANNI '70 E '90 DEL NOVECENTO.
- Author
-
Zingaro, Anna
- Abstract
Copyright of Italica Wratislaviensia is the property of Wydawnictwo Adam Marszalek and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF
33. ESSERE O AVERE? LA SELEZIONE DELL'AUSILIARE TRA TEORIA E DIDATTICA NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO A STRANIERI.
- Author
-
Bozzo, Davide
- Abstract
Copyright of Italica Wratislaviensia is the property of Wydawnictwo Adam Marszalek and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2018
- Full Text
- View/download PDF
34. Between text, lexicon and morphosyntax: A descriptive analysis of L2 Italian texts
- Author
-
Malagnini, Francesca, Fioravanti, Irene, Malagnini, Francesca, and Fioravanti, Irene
- Abstract
Textual, lexical and morphosyntactic competence are three important competences for the development and learning of a second language (L2). On the one hand, the development of textual competence seems to be linear from the first stages of L2 acquisition. On the other hand, lexical and morphosyntactic competences seem to be problematic for L2 learners across all levels of proficiency. Specifically, L2 learners are not aware of lexical mistakes and do not perceive lexical restrictions on the selection of word phrases. Moreover, some morphosyntactic aspects (i.e., the correct use of verbal forms and complex syntactic orders) are challenging for L2 learners. Keeping this in mind, the present study investigates the textual, lexical and morphosyntactic levels in texts produced by intermediate and advanced L2 learners of Italian. The aim of the present research is to describe the most relevant textual, lexical and morphosyntactic features in both intermediate and advanced level, and to which extent the two proficiency levels differ from each other. Results show that both intermediate and advanced levels build their text properly. From a grammatical point of view, the texts of both levels are characterized by the same types of mistakes (i.e., the selection of the correct preposition and the use of clitic pronouns). Interestingly, intermediate texts seem to be more grammatically correct with respect of advanced texts. On the contrary, lexical competence appear to be higher developed in advanced texts rather than in intermediate texts, suggesting that advanced texts are more informative but less grammatically correct than intermediate texts. , La competenza testuale, lessicale e morfosintattica rappresentano tre competenze importanti per lo sviluppo e l’apprendimento di una seconda lingua (L2). Se da un lato, la competenza testuale si sviluppa linearmente fin dalle prime fasi dell’apprendimento della L2, altrettanto non si può affermare per la competenza lessicale e morfosintattica. Gli apprendenti L2, infatti, sembrano non individuare gli errori lessicali e a violare le regole di restrizione lessicale. Inoltre, alcuni aspetti morfosintattici, come la selezione delle forme verbali e l’uso di ordini sintattici complessi, sembrano essere problematici per gli apprendenti. Tenendo a mente ciò, il presente contributo indaga il livello testuale, lessicale e morfo-sintattico in testi di apprendenti di italiano di due livelli di competenza linguistica diversi: intermedio e avanzato. Lo scopo dell’analisi è stato quello di delineare i tratti più salienti in ciascuno dei tre piani di analisi sia nel livello intermedio che avanzato, e quanto i due livelli differiscano fra di loro. I risultati hanno mostrato che sia i testi intermedi che avanzati mostrano una buona architettura testuale. Dal punto di vista grammaticale, i due livelli sono caratterizzati dagli stessi errori (p.e., la selezione non corretta delle preposizioni e l’uso dei clitici). Tuttavia, i testi del livello intermedio mostrano una maggior correttezza grammaticale dei testi di livello avanzato. Al contrario, la competenza lessicale risulta superiore nei testi di livello avanzato rispetto ai testi di livello intermedio, suggerendo che gli apprendenti di livello avanzato tendono a dirigersi verso una struttura del testo più comunicativa che corretta grammaticalmente.
- Published
- 2022
35. Tecnologie per l’analisi del parlato e alfabetizzazione in italiano L2. Il caso di immigrati senegalesi adulti
- Author
-
Marta Maffia and Anna De Meo
- Subjects
Tecnologie per l'analisi del linguaggio ,Analisi prosodica ,Italiano L2 ,Alfabetizzazione ,Senegalese ,Emergenza migrazioni ,Special aspects of education ,LC8-6691 - Abstract
Un intervento didattico che utilizza le tecnologie di analisi acustica per realizzare percorsi di apprendimento mirati sulle abilità e sullo stile cognitivo di chi apprende.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
36. Favole senza confini. Un (piccolo) progetto di scambio e inclusione attraverso l’istruzione
- Author
-
Grazia Biorci
- Subjects
Fiabe ,Apprendenti stranieri ,Italiano L2 ,Tradizione orale ,Emergenza migrazioni ,Tecnologie didattiche. ,Special aspects of education ,LC8-6691 - Abstract
Un progetto in cui un incontro didattico offerto dalla scuola di alfabetizzazione dell’italiano L2 si trasforma in un’occasione di scambio e di partecipazione reciproca di tradizioni culturali.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
37. DIDATTICA A DISTANZA E ITALIANO L2: DINAMICHE DELL’INTERAZIONE NELLA CLASSE ONLINE
- Author
-
Raineri, Katia and Veronesi, Daniela
- Subjects
DAD ,italiano L2 ,interazione in classe ,multimodalità ,analisi della conversazione - Abstract
This paper presents a study of video-mediated classroom interaction, a modality of teaching and learning which in the past two years has experienced a rapid growth as a consequence of the Coronavirus emergency. By analysing a collection of audio- and videorecorded virtual secondary school classes devoted to Italian as L2 in South Tyrol, we examine the way in which teachers and students cope with the challenges of not being physically co-present, and discuss how fundamental mechanisms of face-to-face classroom interaction – participants’ mutual orientation, turn-taking, and instructors’ actions like questions and evaluations – are partially modified in the online setting, making it more complex, for instructors, to sustain students’ active participation. Final reflexions are devoted to potential didactic implications of the findings., Studi di glottodidattica, V. 7, N. 1 (2022)
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
38. Italian as lingua franca, the law of connected vessels and the improvement of the results into the multilingual class. About a teaching experience
- Author
-
Alessia Terrusi
- Subjects
Italian as second language ,immigrant students ,lingua franca ,mutual correction ,italiano L2 ,immigrati ,Education - Abstract
This contribution takes cue from a teaching experience of Italian L2 to A1-level immigrant students within the SPRAR project in Lucca from November 2015 to May 2016. During lessons, the class has been enriched with students from different places in the world and who talked very different languages. Multilingualism had only one underlying theme: the Italian language used during the lessons. It was the same Italian language which they got accustomed to by living in Italy since about a year. The experience started from the hard fact that the only common knowledge was this basic-level Italian language. So a new strategy was tested: to create couples or small groups made up with students linguistically different (like anglophones with francophones). They were forced to use Italian language and let other students understand through their previous knowledges due to the daily contact with the Italian reality. This brought very positive results such as the creation of discussions about the activities, the mutual correction of mistakes, the increase of communication skills through alternative strategies (like mime or drawing). Despite the different individual and initial levels, Italian language as lingua franca let them understand Italian language more efficiently. L’italiano come lingua franca, il principio dei vasi comunicanti e il miglioramento dei risultati nella classe plurilingue. Un’esperienza didattica Il presente contributo trae spunto da un’esperienza di insegnamento di italiano L2, livello A1, a immigrati adulti all’interno del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Lucca svoltasi tra novembre 2015 e maggio 2016. Il gruppo di corsisti era formato da adulti provenienti da diverse zone del mondo e parlanti lingue distanti tra loro. Tutti vivevano in Italia da circa un anno e poiché l’unica conoscenza comune e di eguale livello era proprio quella – basilare – dell’italiano, si è sperimentata la strategia di formare coppie o piccoli gruppi di studenti linguisticamente distanti (ad esempio francofoni e anglofoni) in modo da sollecitare l’uso delle conoscenze pregresse dovute al contatto quotidiano con la realtà italiana. Ciò ha portato a risultati più che positivi: dibattiti relativi alle attività svolte, correzione tra pari degli errori, un’incrementata capacità di farsi comprendere utilizzando strategie alternative (il mimo, il disegno). Nonostante i diversi livelli iniziali, l’uso dell’italiano come lingua franca ha permesso di far apprendere l’italiano stesso in maniera più efficace e omogenea.
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
39. La Pragmatica nei Manuali d’Italiano L2: Una Prima Indagine sull’Atto Linguistico del Ringraziare
- Author
-
Elena Nuzzo
- Subjects
pragmatica ,italiano L2 ,espressioni di gratitudine ,insegnamento ,manuali didattici ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Diversi studiosi hanno messo in discussione l’appropriatezza dei manuali di L2 nel presentare agli apprendenti elementi pragmatici della linguaobiettivo. Finora i manuali di italiano non sono stati analizzati in questa prospettiva. Si è quindi deciso di condurre uno studio esplorativo, focalizzato sull’atto linguistico del ringraziare. Lo studio confronta 50 situazioni di ringraziamento prese da 17 manuali con altrettante provenienti da 3 serie televisive (26 episodi in tutto), con riferimento a elementi pragmalinguistici (strategie di realizzazione dell’atto principale e modificatori) e variabili sociopragmatiche (obiettivi del ringraziamento e distanza sociale tra i partecipanti). Sulla base di quanto emerso dalla ricerca nel settore, si assume che il ricorso al parlato televisivo come surrogato di quello spontaneo per l’analisi di alcuni elementi linguistici sia appropriato, sebbene la lingua usata in televisione non sia ovviamente la stessa che i parlanti utilizzano nel mondo reale. I risultati mostrano differenze a livello sia pragmalinguistico sia sociopragmatico tra le due fonti, suggerendo che i materiali per l’insegnamento dell’italiano L2 offrano agli studenti un input pragmatico inadeguato, almeno per quanto concerne l’espressione della gratitudine. Lo studio conferma quindi l’idea che i manuali di L2 siano di scarsa utilità nell’aiutare gli apprendenti a sviluppare la competenza pragmatica, e che insegnanti e autori di materiali didattici debbano fare affidamento meno sulla propria competenza di parlanti nativi e più sulla lingua dell’uso reale, o almeno su un suo surrogato accettabile come il parlato filmico
- Published
- 2013
- Full Text
- View/download PDF
40. CPIAbot: un agente conversazionale per l’alfabetizzazione in italiano L2 di adulti analfabeti o debolmente scolarizzati
- Author
-
RAVICCHIO, FABRIZIO
- Subjects
Settore L-LIN/02 - Didattica delle Lingue Moderne ,agenti conversazionali ,chatbot ,analfabetismo ,italiano L2 ,tecnologie didattiche - Abstract
Il dibattito sull?analfabetismo in Italia, fenomeno considerato residuale grazie alla scolarizzazione degli anni ?60-?70, si � riacceso in seguito ai recenti flussi migratori, che hanno visto l?arrivo di migranti adulti con scarsa o nulla scolarizzazione. Le risposte dei territori a questo fenomeno sono molteplici, sia sul versante informale sia sul versante formale. I Centri Provinciali per l?Apprendimento degli Adulti ? CPIA, istituti dipendenti dal Ministero dell'Istruzione, ad esempio, forniscono percorsi nei quali lo sviluppo della competenza comunicativa, componente necessaria per il conseguimento della certificazione di livello A2, viene affiancato da interventi che mirano a colmare lacune riguardanti le abilit� strumentali. All?interno di questi percorsi, le tecnologie digitali possono offrire un valido supporto, ma occorre tenere conto di due aspetti fondamentali: l'implementazione di sistemi accessibili ad un pubblico di analfabeti e lo sviluppo di risorse che supportino gli obiettivi previsti dagli strumenti metodologici di riferimento. In tale scenario, dunque, nasce il progetto che ha portato alla realizzazione di CPIAbot, un agente conversazionale ideato per supportare la didattica all?interno dei corsi di italiano L2, livello PreA1/A1, offerti dai CPIA genovesi coinvolti nella sperimentazione. Nello specifico, questa glotto-tecnologia, rivolta ad un segmento ancora poco battuto dai software didattici, si propone di stimolare l?utilizzo della lingua d?arrivo all?interno delle lezioni d?aula e nell?extra-scuola, nonch� di supportare i docenti nella personalizzazione della didattica. Per comprendere l?aderenza ai bisogni del contesto e agli obiettivi individuati, inoltre, la tecnologia � stata sperimentata all?interno di un CPIA, per dare risposta alle seguenti domande di ricerca: ? CPIAbot pu� supportare la didattica ibrida in classi di apprendenti adulti analfabeti o debolmente scolarizzati, favorendo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal sillabo di riferimento? ? In quali ambiti e con quali modalit� CPIAbot � stato utilizzato dai docenti? Quale rappresentazione restituiscono gli insegnanti, in relazione all?integrazione dello strumento nella loro didattica? ? Quali sono le caratteristiche dell?utilizzo di CPIAbot da parte degli studenti adulti analfabeti, all?interno della didattica ibrida? La sperimentazione ha restituito un quadro articolato. L?agente conversazionale, infatti, � stato utilizzato prevalentemente come tutor per l?esercitazione individuale delle abilit� strumentali, meno come strumento per esercitare la competenza comunicativa all?interno di situazioni simulate. L?uso di CPIAbot, inoltre, � avvenuto prevalentemente nelle lezioni d?aula, mentre il suo supporto all?ibridazione tra l?apprendimento formale e informale � rimasto in secondo piano. Data la complessit� della tecnologia realizzata, tuttavia, un?analisi pi� approfondita del legame tra le differenti risorse in esso integrate, come l?interfaccia vocale o le caratteristiche agentive del sistema, e i risultati emersi dalla ricerca permette di ipotizzare il contributo che gli agenti conversazionali possono offrire all?alfabetizzazione in L2 di migranti adulti.
- Published
- 2022
41. L'italiano L2 e le sfide dell'educazione linguistica.
- Author
-
SIEBETCHEU, RAYMOND
- Abstract
Copyright of Italica is the property of University of Illinois Press and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2017
42. Apprendenti vulnerabili di italiano L2 e valutatori (in)esperti: uno studio sull'Adeguatezza Funzionale
- Author
-
Maffia, Marta, Boccia, Vittoria, and DE MEO, Anna
- Subjects
apprendenti vulnerabili ,italiano L2 ,valutazione ,Adeguatezza Funzionale, apprendenti vulnerabili, italiano L2, valutazione, scrittura ,scrittura ,Adeguatezza Funzionale - Published
- 2022
43. L’apprendimento linguistico al cinema: l'italiano L2 nel doppiaggio di 'The Terminal'
- Author
-
Maffia, Marta and Boccia, Vittoria
- Subjects
apprendenti adulti ,Italiano L2 ,cinema ,doppiaggio ,Italiano L2, cinema, doppiaggio, apprendimento linguistico, apprendenti adulti ,apprendimento linguistico - Published
- 2022
44. 'Didattica acquisizionale' e cortesia linguistica in italiano L2
- Author
-
Elena NUZZO and Stefano RASTELLI
- Subjects
Cortesia linguistica ,Didattica acquisizionale ,Italiano L2 ,Foreigner talk ,Pragmatica ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Le norme pragmalinguistiche e sociopragmatiche che regolano l’uso dell’allocuzione pronominale e la modulazione della forza illocutoria degli atti linguistici in italiano sono particolarmente complesse, acquisite in stadi molto avanzati dai parlanti non nativi e difficili da dominare anche per apprendenti con una buona padronanza complessiva della lingua obiettivo. Alle difficoltà acquisizionali delle strutture si unisce l’atteggiamento dei parlanti nativi, che tendono a rivolgersi ai non nativi con una lingua semplificata anche sul piano pragmatico. Il mancato rispetto delle norme che regolano l’espressione linguistica della cortesia può rappresentare un ostacolo alla serena accettazione degli stranieri da parte dei membri della comunità ospitante. Inoltre, la semplificazione del sistema presente nell’input rischia di instaurare una forma basilare di discriminazione e l’adozione di questa semplificazione da parte dei non nativi potrebbe corrispondere a una strategia di adattamento culturale o addirittura a una implicita legittimazione di tale discriminazione. A partire da queste considerazioni e confortati dai nostri dati, sosteniamo che un sillabo informato ai principi della “didattica acquisizionale” dovrebbe addestrare all’uso degli esponenti linguistici della cortesia fin dalle primissime unità didattiche, anche se ciò va contro ogni evidenza di insegnabilità.
- Published
- 2010
45. L'italiano come lingua franca, il principio dei vasi comunicanti e il miglioramento dei risultati nella classe plurilingue. Un'esperienza didattica.
- Author
-
Terrusi, Alessia
- Abstract
Copyright of Form@re is the property of Firenze University Press and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
46. Promoting the linguistic and intercultural education of pre-primary learners and of their parents in the context of Italian as an L2 courses in Venice
- Author
-
Tonioli, Valeria and Tonioli, Valeria
- Abstract
In our paper we will present an experimental proposal of teaching Italian as a second language and promoting plurilingualism and the preservation of the mother tongue in a course organized for children of pre-school services and for their parents. The proposal was financed by a FAMI project, called VOCI, a leaded by the municipality of Venice in partnership with the University Ca’ Foscari. All the project was carried out between 2019 and 2021. The project aimed at experimenting actions to facilitate the learning of Italian as a second language (L2) together with contents of civic education for vulnerable learners. Thanks to recent studies it has emerged the need to promote courses of a second language and at the same time to promote all children’s language repertoires. During the experimental proposal that we will present, we organized such type of courses for minors of pre-school services and for their parents. We focused on vocabulary and syntactical aspects useful to tell stories. We will present the syllabus of the course, the activities and the results of two focus group.
- Published
- 2021
47. Un genere a sé. L'interazione verbale nei videocorsi dei manuali di italiano LS/L2
- Author
-
Pauletto, Franco and Pauletto, Franco
- Abstract
This article applies a conversational approach to the analysis of the video courses from four L2/FL Italian textbooks currently on the market in order to explore their interactional characteristics. The qualitative analysis shows that these teaching materials share many traits with the so-called parlato filmico (virtual absence of all the phenomena characterizing spontaneous conversations, syntactically complete utterances etc.). In addition, some problematic aspects concerning the temporality and sequentiality of actions have been identified which make these interactions qualitatively different from natural ones. In general, comprehensibility seems to be privileged at the expense of plausibility in the production of these sit-coms. The results of this study show that these interactions are only partially similar to spontaneous ones, and thus not entirely suitable for educational use aimed at supporting the development of the learners’ interactional competence.
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
48. Autonomia nell’apprendimento dell’italiano L2 e sviluppo della competenza plurilingue e pluriculturale
- Author
-
Lo Presti, Maria Vittoria, Maria Vittoria Lo Presti (ORCID:0000-0002-5891-3449), Lo Presti, Maria Vittoria, and Maria Vittoria Lo Presti (ORCID:0000-0002-5891-3449)
- Abstract
Il contributo presenta uno studio di caso sullo sviluppo dell’autonomia nell’apprendimento dell’italiano L2. L’indagine, svolta presso il Centro per l’Autoapprendimento (CAP) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha consentito di approfondire il ruolo e l’efficacia dell’apprendimento autonomo in una prospettiva plurilingue e pluriculturale, considerata come uno dei pilastri del Common European Framework of Reference for Languages: Learning, teaching, assessment – Companion Volume (2018). Dopo una breve introduzione teorica sul concetto di autonomia nell’apprendimento delle lingue e sulla centralità del concetto di plurilinguismo e pluriculturalismo in contesto europeo, sarà presentato il profilo degli apprendenti osservati per giungere all’analisi dei dati raccolti durante le sessioni di consulenza linguistica Il commento ai risultati rilevati evidenzia le criticità riscontrate e offre, al contempo, proposte didattiche mirate ad aiutare gli apprendenti a diventare più consapevoli nello studio della lingua italiana e nella loro autovalutazione. L’esperienza consente inoltre di approfondire la dimensione della formazione plurilingue e pluriculturale nel contesto di apprendimento di istruzione superiore.
- Published
- 2021
49. INTEGRARE GLI APPROCCI: LABORATORI INCLUSIVI E FACILITAZIONE LINGUISTICA NELLA PRESA IN CARICO MULTIDIMENSIONALE DI MINORI STRANIERI DEL PROGETTO FAMILIA
- Author
-
Trentanove, Federico
- Subjects
Inclusione ,Language and Literature ,P1-1091 ,Presa in carico multidimensionale ,Scuola ,Disagio Sociale ,Malessere scolastico ,Settore L-LIN/02 - Didattica delle Lingue Moderne ,Migrazione ,Italiano L2, Glottodidattica, Facilitazione linguistica, Antropologia, Migrazione, Inclusione, Scuola, Disagio Sociale, Malessere scolastico, Transdisciplinarità, Presa in carico multidimensionale ,Italiano L2 ,Transdisciplinarità ,Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche ,Facilitazione linguistica ,Antropologia ,Philology. Linguistics ,Glottodidattica - Abstract
Il contributo riflette sui vantaggi di un approccio integrato nei progetti di presa in carico di famiglie migranti. A partire dall'esperienza del progetto FAMI FAMILIA (Famiglie Migranti: Interventi Locali di Inclusione Attiva), si mostreranno i vantaggi di una progettazione multi-livello e multidimensionale, dove l'apprendimento della lingua seconda gioca un ruolo importante. L’intervento è stato svolto principalmente nel Comune di Prato, con una maggioranza di famiglie provenienti dalla Cina, ed è stato finalizzato alla presa in carico di nuclei con figli con disagio sociale e sintomi di disturbo dell’adattamento. Focalizzandosi sull’impianto della RAP (Ricerca Azione Partecipativa), si vuole evidenziare come una ricerca condotta in modo accurato, possa portare alla comprensione di punti di vista sommersi, ricostruendo dinamiche altrimenti inosservabili. Inoltre, si descriverà com’è stato ideato un laboratorio scolastico inclusivo a classe intera, volto non solo al miglioramento delle competenze linguistiche degli alunni stranieri e all’aumento delle relazioni inclusive ma anche all’osservazione e al monitoraggio dei comportamenti degli studenti target. Infine si cercherà di mettere in luce come un approccio alla ricerca-azione che integri discipline e professionalità diverse, risulti efficace in contesti di intervento complessi con aree ad alto livello di segregazione e ghettizzazione. Integrating approaches: inclusive workshops and linguistic facilitation in the multidimensional assignment of foreign minors of the FAMILIA project The contribution reflects on the advantages of an integrated approach of projects for taking charge of migrant families. Starting from the experience of the FAMI project FAMILIA (Migrant Families: Local Interventions of Active Inclusion), we will show the advantages of a multi-level and multidimensional design, where the learning of the second language plays an important role. The intervention was carried out mainly in the Municipality of Prato, with a majority of families from China, and was aimed at taking care of families whose children have social hardships and symptoms of adaptation disorder. Focusing on the system of PAR (Participatory Action Research), we want to highlight how accurate research, can lead to the understanding of submerged points of view, reconstructing situations otherwise undetectable. In addition, we will describe how was conceived an inclusive school workshop, for a whole class, aiming not only at improving the language skills of foreign students and increasing inclusive relationships but also at observing and monitoring the behaviour of target students. Finally, we will try to highlight how an approach to action research that integrates different disciplines and professional skills is effective in complex intervention contexts with areas with a high level of segregation and ghettoization., Italiano LinguaDue, V. 13 N. 1 (2021): ITALIANO LINGUADUE
- Published
- 2021
50. Dentro la rete degli apprendenti. Un’applicazione della social network analysis ai MOOC linguistici
- Author
-
Puglisi, Alessandro
- Subjects
italiano L2 ,LMOOC ,social network analysis ,centralità - Abstract
The year 2020 has been defined “the second year of the MOOC”. In the last year many changes happened in the world of e-learning, mainly due to the Covid-19 pandemic and the subsequent measures adopted on a global scale. Therefore, it is not surprising that we are attending to a rising interest in MOOCs (Massive Open Online Courses), even from a critical point of view. In this scenario, LMOOCs are constantly gaining popularity, so there is a need for new perspectives, that should allow to study the language teaching and learning in massive contexts, considering these contexts as complex systems. This paper aims to analyse Introduction to Italian (Università per Stranieri di Siena), a linguistic MOOC hosted by FutureLearn, from a social network analysis point of view. Moreover, the LMOOC is investigated by means of a series of directed and weighted graphs, in which every user is a node that, when interacting with another user, builds an edge. The study investigates the communicative relationships represented by the graphs, calculating the betweenness centrality values and relating them with learners’ performances. Results give on one hand the chance to reflect upon the importance, for learners, to participate in the conversations that take place inside the LMOOC; on the other hand, data allow to consider the role of tutors as facilitators in building and maintaining a positive and effective learning environment., Studi di glottodidattica, V. 6, N. 1 (2021)
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.