Back to Search Start Over

Valutazione dell'errore associato alle semplificazioni delle eterogeneità stratigrafiche - il metodo Boolean Stochastic Generation (BoSG)

Authors :
Bossi G.
Gottardi G.
Source :
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2017-IARG 2017, Matera, 05-07/07/2017, info:cnr-pdr/source/autori:Bossi G., Gottardi G./congresso_nome:Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2017-IARG 2017/congresso_luogo:Matera/congresso_data:05-07%2F07%2F2017/anno:2017/pagina_da:/pagina_a:/intervallo_pagine
Publication Year :
2017

Abstract

Lo studio presenta un nuovo approccio nella modellazione geotecnica che si basa sulla generazione stocastica di diverse distribuzioni di strati di terreno, seguendo una logica booleana - il metodo è stato perciò chiamato BoSG (Boolean Stochastic Generation - Generazione Stocastica Booleana). Con questo metodo è possibile randomizzare la presenza di uno specifico materiale interdigitato in una matrice uniforme. Il metodo si presta per l'analisi di problemi geotecnici caratterizzati dalla presenza di materiali con proprietà meccaniche significativamente diverse. La memoria presenta due applicazioni del metodo: una su un pendio semplice con un modello tridimensionale, l'altra l'implementazione del BoSG su un modello bidimensionale di una colata lenta a Cortina d'Ampezzo. Viene analizzata l'influenza della presenza di lenti di materiale a maggiore resistenza per quanto riguarda la stabilità dei pendi, la variabilità dei risultati e l'applicazione del metodo per l'identificazione di zone ottimali per una seconda campagna d'indagini

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Journal :
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2017-IARG 2017, Matera, 05-07/07/2017, info:cnr-pdr/source/autori:Bossi G., Gottardi G./congresso_nome:Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2017-IARG 2017/congresso_luogo:Matera/congresso_data:05-07%2F07%2F2017/anno:2017/pagina_da:/pagina_a:/intervallo_pagine
Accession number :
edsair.cnr...........678aff3784146922481905351a7fb09b