Back to Search Start Over

« S’io veggio ’l sasso, penso a la sua doglia »

Publication Year :
2022
Publisher :
Notos, ( n°6), 2022.

Abstract

Nel pieno Cinquecento, allinterno dellinesausta comparazione fra le arti volta a definire il maggior prestigio della pittura o della scrittura, assistiamo ad una presenza sempre più forte, accanto alle opere darte, delle loro descrizioni letterarie. Chiamate anchesse a commuovere lo spettatore, sembrano per molti versi divenire delle vere e proprie forme diamplificatioempatica rispetto aitableauxche sono chiamate a descrivere. È infatti interessante constatare come il genere ecfrastico, lungi dal limitarsi a "narrare" lopera, ne allarghi il raggio dazione emozionale: in un gioco di specchi, lo scrittore diekphrasistrasmette al lettore tanto lemozione insita nelle figure che le emozioni che egli stesso percepisce alla vista di quelle figure. Nel nostro articolo indaghiamo il valore empatico del genere ecfrastico attraverso le opere di Morani, Tasso e lAretino. At the height of the sixteenth century, within the inexhausted comparison between the arts in order to tribute the supreme place to painting or writing, we see an increasingly interest for the literary descriptions of the works of art. Their intent is to move the viewer, and they seem in many ways to become forms of empathicamplificatiowith respect to the paintings they describe. Indeed, the ekphrastic genre does not merely "narrate" the work, but broadens its emotional reach: in a play of mirrors, the writers of ekphrasis convey to the reader both the emotion inherent in the figures and the emotions they feel at the sight of those figures. In our article we investigate the empathic value of the ekphrasis through the works of Aurelio Morani, Torquato Tasso and Pietro Aretino.

Details

Language :
French
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.doi...........7bd74d10e7e6901c46ff276846e2fb6e
Full Text :
https://doi.org/10.34745/numerev_1902