Back to Search Start Over

30 Gennaio del 9 a.C. - La cronologia legata all'Ara Pacis

Authors :
Sparavigna, Amelia Carolina
Publication Year :
2022
Publisher :
Zenodo, 2022.

Abstract

La data 30 Gennaio del 9 a.C. è generalmente considerata come quella del giorno della dedica dell'Ara Pacis (Altare della Pace Augusta) a Roma da parte di Augusto. Ma che data è il 30 Gennaio del 9 a.C.? Posta in tal maniera, la domanda sembra banale, quasi assurda. Non è così. Per rispondere, dobbiamo fare un esercizio di cronologia. Con questo esercizio possiamo vedere che la data 30 Gennaio 9 a.C. del calendario giuliano prolettico è diversa dalla data del calendario giuliano storico. E viceversa, la data del 30 Gennaio del calendario storico è diversa da quella del calendario prolettico. La differenza, apparentemente senza importanza, diventa fondamentale per qualsiasi analisi archeo-astronomica collegata all'Ara. Come nota storica, si riportano le parole di Augusto (Res Gestae), che dice dell’Ara che venne decretata dal Senato, il 4 Luglio del 13 a.C., al suo ritorno dalle provincie di Spagna e Gallia. In precedenza, quando Augusto era tornato dall’Oriente, il Senato aveva decretato la costruzione dell’Altare della Fortuna Redux. Gli altari alla Fortuna ed alla Pace costituivano quindi un’attenzione da parte dei Romani alla celebrazione del ritorno (reditus) imperiale. Per il reditus dalle terre d’oltremare, oltre all’altare della Fortuna Redux, il Senato aveva deciso le feste note come Augustalia, il primo giorno delle quali era divenuto un giorno appellato del Calendario, aggiunto a quelli delle feste tradizionali romane. Quindi, tornando all’Altare della Pace Augusta, sappiamo per certo e proprio da Augusto, che l’altare è stato decretato per la “pacificazione” di Spagna e Gallia. Le date di costituzione e dedica vengono dai calendari antichi romani. Infine, si accenna anche, per completezza, al Trofeo delle Alpi (La Turbie), decretato dal Senato in onore di Augusto per la pacificazione dei popoli delle Alpi.&nbsp

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.doi.dedup.....0995630de1a37745dee95a5576b4d8ae
Full Text :
https://doi.org/10.5281/zenodo.6480204