Back to Search
Start Over
Un videogioco per supportare discussioni di classe sul pensiero relazionale
- Publication Year :
- 2022
-
Abstract
- I videogiochi stanno diventando un argomento di interesse nell’ambito dell’educazione matematica. Tuttavia, la ricerca in questo campo non sembra evidenziare chiaramente il ruolo che l’ambiente del videogioco potrebbe avere nel supportare i docenti nella promozione dei processi di insegnamento-apprendimento. L’obiettivo di questo lavoro è analizzare come un videogioco educativo possa supportare un insegnante durante discussioni di classe. In particolare, l’oggetto del nostro studio è lo sviluppo del pensiero relazionale, cioè l’utilizzare delle proprietà dei numeri e delle operazioni per manipolare uguaglianze. La ricerca in questo campo mostra che coinvolgere gli studenti in compiti ben progettati non è sufficiente, il ruolo degli insegnanti è centrale soprattutto nell’orchestrare discussioni. All’interno di un percorso sperimentale che ha coinvolto classi quarte della scuola primaria, abbiamo osservato che l’introduzione di un videogioco all’interno del processo di insegnamento-apprendimento della matematica sia una risorsa importante per il docente; in particolare, per anticipare e monitorare i processi messi in campo dagli studenti nel gioco ed utilizzarli durante una discussione di classe.<br />Annali online della Didattica e della Formazione Docente, V. 14 N. 24 (2022): Processi di insegnamento-apprendimento della Matematica: aspetti significativi
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.doi.dedup.....2f7729b550c27facc621f8d74a985ba0