Back to Search
Start Over
La fluorosi a Cuma tra l’età Repubblicana e l’età Augustea (II secolo a.C. - I secolo d.C.)
- Publication Year :
- 2021
- Publisher :
- HAL CCSD, 2021.
-
Abstract
- La fluorosi ossea è una patologia legata all'ingestione a lungo termine di dosi molto elevate di fluoro e può portare ad un aumento della densità ossea. Le eruzioni e il degassamento dei sistemi vulcanici sono le cause più comuni della contaminazione da fluoro delle acque sotterranee.Gli scavi condotti nell'antica città di Cuma, situata nella regione vulcanica dei Campi Flegrei, hanno portato alla luce diverse decine di sepolture a cremazione, alcune delle quali riferibili ad individui con evidenti segni di intossicazione da fluoro. Questo studio presenta un approccio multidisciplinare, archeometrico e paleopatologico, applicato all'analisi dei resti umani cremati.
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.od.......166..24c648cb8b791b31fd0a9ce9fd1aaeb7