Back to Search Start Over

La valutazione dei beni immateriali

Authors :
Doni, F
Rupo, D
Corbella, S
Liberatore, G
Tiscini, R
Agliata, F
Amaduzzi, A
Bernini, F
Buttignon, F
Catalfo, P
Comuzzi, E
Corvino, A
Cuccurullo, C
Doni, F
Ferraro, O
Fiorentino, R
Fontana, S
Garzella, S
Giuliani, M
La Rosa, F
Lionzo, A
Maglio, R
Mazzi, F
Mechelli, A
Paris, A
Rey, A
Romano, M
Rossignoli, F
Rupo, D
Sforza, V
Tuccillo, D
Publication Year :
2020
Publisher :
Mc Graw Hill, 2020.

Abstract

Il presente capitolo tratta il tema della valutazione dei beni immateriali che, sempre più spesso nell’attuale economia della conoscenza, rappresentano una parte rilevante del valore eco-nomico di un’impresa, rivestendo un ruolo centrale quali driver di risultati reddituali e competitivi. La stima di valore in questo caso riguarda quelle risorse intangibili di cui l’impresa di-spone e che sono suscettibili di valutazione autonoma. Il valore dei beni immateriali (intangi-bili specifici) integra quello del patrimonio netto rettificato nelle stime patrimoniali comples-se, e talvolta detti beni sono oggetto di trasferimento (in senso lato, quindi anche di conferi-mento, scorporo) anche separatamente dal complesso aziendale. Preliminare alla valutazione economica sarà l’analisi delle caratteristiche peculiari e dei criteri di classificazione dei beni immateriali. Si affronteranno quindi gli approcci e i metodi di valu-tazione applicabili alle diverse tipologie di beni immateriali, alla luce della teoria e della pras-si, delineando la cornice di riferimento delineata dai principi nazionali e internazionali di valutazione.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.od......1299..ae27475e49962862ac496a811fa1c4ce