Back to Search
Start Over
Evaluation of the oily fish resource
- Publication Year :
- 2013
-
Abstract
- Lo studio, volto ad analizzare gli aspetti tecnico-economici delle realtà aziendali coinvolte, ha cercato di individuare l’incidenza delle diverse variabili produttive che intervengono nella generazione del reddito aziendale, al fine di determinarne le migliori combinazioni e gli eventuali punti di debolezza. In tal modo, attraverso i dati ottenuti, si è poi cercato di proporre suggerimenti e indicazioni per guidare gli operatori nelle scelte aziendali nonché tutti gli stakeholders coinvolti nella filiera del pesce azzurro. Obiettivo Obiettivi finale finali del lavoro, e che dovrebbe permeare tutti gli interventi nel comparto, sono state la predisposizione e lo sviluppo di politiche e scelte strategiche per stimolare la vitalità del comparto. Infatti, solo attraverso un intervento che consenta ad ogni anello della catena di trarre soddisfazione dall’attività, si può costruire un sistema efficiente di produzione del valore, agendo con specifiche azioni di valorizzazione del prodotto e di organizzazione dell’attività stessa. Proprio da tali considerazioni sono partiti gli Autori focalizzando il lavoro sulle imprese di pesca, consapevoli che il sistema è sostenibile solo se in primis viene riconosciuta un’adeguata redditività alle imprese di produzione
- Subjects :
- ANALISI TECNICO-ECONOMICA
mare Alto Adriatico
pesce azzurro
Subjects
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Accession number :
- edsair.od......4094..e82d0665e46ded303ab91ac34e521e99