Back to Search Start Over

Assunzione di ruolo e funzioni conversazionali in un corso universitario 'blended'

Authors :
Donatella Cesareni
Stefano Cacciamani
Source :
Italian Journal of Educational Technology, Vol 23, Iss 3 (2016)
Publication Year :
2016
Publisher :
Firenze University Press, 2016.

Abstract

Tra le strategie che favoriscono la partecipazione degli studenti in un corso universitario online troviamo la predisposizione di ruoli all’interno di un gruppo. L’obiettivo del presente studio è analizzare come gli studenti di un corso online interpretano il ruolo loro assegnato, in termini di funzioni conversazionali e lessico utilizzato. Hanno partecipato 143 studenti (22 maschi e 121 femmine) impegnati in un corso blended di Pedagogia sperimentale (Università Sapienza di Roma). I messaggi all’interno dei forum dell’ambiente online Moodle sono stati esaminati mediante analisi del contenuto con uno schema di codifica applicato da due giudici, che prevede una distinzione tra funzioni conversazionali globali e specifiche. L’analisi del linguaggio è stata condotta mediante il software T-Lab. I risultati evidenziano che i soggetti portatori di ruolo si differenziano in base alle funzioni conversazionali agite e, per quanto riguarda il lessico, per l’uso dei pronomi. Le implicazioni per future ricerche vengono discusse

Details

Language :
English
ISSN :
24994324, 25324632, and 25327720
Volume :
23
Issue :
3
Database :
Directory of Open Access Journals
Journal :
Italian Journal of Educational Technology
Publication Type :
Academic Journal
Accession number :
edsdoj.17d6f87dbcf4db395e372beb222fb2c
Document Type :
article
Full Text :
https://doi.org/10.17471/2499-4324/814