Back to Search Start Over

GIS per ricostruire eventi storici

Authors :
Paolo Plini
Valentina De Santis
Rosamaria Salvatori
Source :
GEOmedia, Vol 11, Iss 1 (2007)
Publication Year :
2007
Publisher :
mediaGEO soc. coop., 2007.

Abstract

Nel 1942 l’Italia partecipò alla spedizione sul fronte orientale inviando dapprima il CSIR-Corpo di Spedizione Italiano in Russia (luglio 1941 - giugno 1942) e successivamente l’ARMIR-Armata Italiana in Russia (luglio 1942 - maggio 1943). Il Corpo d’Armata Alpino, costituito dalle Divisioni Tridentina (II), Julia (III) e Cuneense (IV) e da altre unità di supporto venne inviato in Russia nel mese di luglio 1942 alle dipendenze dell’8ª Armata, alla quale afferiva anche il battaglione alpini sciatori Monte Cervino. Lo sfondamento del fronte e il conseguente tentativo di accerchiamento da parte dell’esercito russo a metà dicembre del 1942 determinò l’inizio del ripiegamento delle unità del Corpo d’Armata Alpino verso occidente. Ebbe così inizio quella che sarebbe stata ricordata come la Ritirata di Russia, una vera e propria avanzata all’indietro verso occidente della durata di oltre due mesi durante i quali vennero sostenuti numerosi combattimenti e vennero percorsi, in condizioni climatiche estreme con punte minime di temperatura prossime ai -45 °C, oltre 300 km.

Details

Language :
English, Italian
ISSN :
11288132 and 22835687
Volume :
11
Issue :
1
Database :
Directory of Open Access Journals
Journal :
GEOmedia
Publication Type :
Academic Journal
Accession number :
edsdoj.79faac5bbecb4e2287c966d95692c60e
Document Type :
article