Back to Search Start Over

Scenari connettivisti e progetto di learning object adattabili alla diversità cognitiva

Authors :
María Esther Del Moral Pérez
Doina Ana Cernea
Lourdes Villalustre Martinez
Source :
Italian Journal of Educational Technology, Vol 19, Iss 2 (2011)
Publication Year :
2011
Publisher :
Firenze University Press, 2011.

Abstract

Gli sviluppi tecnologici e la loro crescente diffusione nella società e nei processi di insegnamento apprendimento hanno determinato una riformulazione del paradigma educativo che comporta la definizione e la identificazione di connessioni per lo sviluppo di attività di apprendimento basate sulla partecipazione in comunità specializzate. In questi contesti, che si caratterizzano per la forte connessione tra gli utenti e le risorse e nei quali ogni individuo conserva la propria identità, la conoscenza è frutto dei contributi di ogni membro della comunità digitale. Il progetto di Learning Objects (LO) diventa il punto di partenza per la creazione di nuova conoscenza a partire da configurazioni di rete. In tal modo i LO diventano importanti nodi interdisciplinari, che incorporano le molteplici esperienze di apprendimento degli utenti in contesti diversi, e che permettono di contestualizzare e di fornire maggiore significato all’apprendimento degli utenti. La creazione di LO capaci di adattarsi alle caratteristiche cognitive individuali permette di potenziare sia l’apprendimento di un singolo utente sia la rete di connessioni.

Details

Language :
English
ISSN :
24994324, 25324632, and 25327720
Volume :
19
Issue :
2
Database :
Directory of Open Access Journals
Journal :
Italian Journal of Educational Technology
Publication Type :
Academic Journal
Accession number :
edsdoj.8c8b530a66e34564ae3182a56c6e777d
Document Type :
article
Full Text :
https://doi.org/10.17471/2499-4324/228