Back to Search
Start Over
Aree di confine: per una nuova concettualizzazione sociologica degli spazi e dei tempi nelle relazioni sociali
- Source :
- M@GM@, Vol 12, Iss 02 (2014)
- Publication Year :
- 2014
- Publisher :
- Osservatorio Processi Comunicativi, 2014.
-
Abstract
- La consapevolezza che proprio nelle “aree di confine” si possano trovare nuovi oggetti d’indagine, nuove problematiche inerenti i contesti d’azione, dovrebbe considerarsi fruttuosa per le scienze sociali, in quanto presuppone di non dover staticamente e aprioristicamente rilevare il mondo delle relazioni sociali, di natura concreta o simbolica. Queste ultime, infatti, nel nuovo territorio che si dovrebbe esplorare, sarebbero comunque rilevanti sia nell’ambito di strutture già definite, sia in quelle che si accingono a disperdersi per poi riaggregarsi utilizzando quanto già presente, abbandonandone una parte, congiungendosi con altre prima non conosciute. Questo modo di pensare porterebbe inevitabilmente a superare gli steccati disciplinari nel momento concreto delle indagini empiriche e perfino nelle costruzioni concettuali, poiché presupporrebbe la possibilità di enucleare nuovi concetti da quanto si sta esaminando. In definitiva si potrebbe affermare che è proprio nelle “aree di confine” gli scienziati sociali hanno la probabilità maggiore di capire quali elementi, quali strutture, quali caratteri e personalità, sia individuali che collettivi, sono in procinto di mutare e, quindi, cambiare il loro modo d’essere nel mondo.
- Subjects :
- sciologia
spazi
legami
Social Sciences
Subjects
Details
- Language :
- Spanish; Castilian, French, Italian, Portuguese
- ISSN :
- 17219809
- Volume :
- 12
- Issue :
- 02
- Database :
- Directory of Open Access Journals
- Journal :
- M@GM@
- Publication Type :
- Academic Journal
- Accession number :
- edsdoj.f8f35f8f147d4d41a3660d3386df8862
- Document Type :
- article