Back to Search Start Over

Mare. Uno spazio educativo da scoprire

Authors :
Guerra, M.
Bertolino, F.
Perazzone A.
Lo Giudice G.
Villa V. V.
Pintus A.
Antonietti M.
Lottolini L.
Amadini M.
Ciabotti F.
Squarcina E.
Weyland B.
Sturloni S.
Ottella C.
Bertoncini E.
Ferrari A.
Salvaterra I.
Schenetti M.
Caccia N.
Vincetti S.
Albanese L.
Sturani M.
Bertolino, F
Guerra, M
Squarcina, E
Guerra, M.
Bertolino, F.
Perazzone A.
Lo Giudice G.
Villa V. V.
Pintus A.
Antonietti M.
Lottolini L.
Amadini M.
Ciabotti F.
Squarcina E.
Weyland B.
Sturloni S.
Ottella C.
Bertoncini E.
Ferrari A.
Salvaterra I.
Schenetti M.
Caccia N.
Vincetti S.
Albanese L.
Sturani M.
Bertolino, F
Guerra, M
Squarcina, E
Publication Year :
2020

Abstract

Il mare è considerato semplicemente o come uno spazio ludico o come uno spazio vuoto, eppure la sua orizzontalità e la sua vastità ne fanno uno spazio affascinante, caricato di valori ed emozioni. Il mare inoltre è uno degli ultimi spazi in cui l'essere umano si può confrontare con la natura. Per questo motivo il mare può essere considerato come uno spazio educativo, come confermano le testimonianze di letterati e navigatori che fanno risalire alla loro esperienza del mare gran parte della loro educazione.

Details

Database :
OAIster
Notes :
STAMPA, Italian
Publication Type :
Electronic Resource
Accession number :
edsoai.on1311376905
Document Type :
Electronic Resource