1. «C’è del cacio in Danimarca». La trasmissione memetica di Shakespeare nel fumetto Disney italiano
- Author
-
Susca, Carlotta
- Subjects
censure ,ideologically oriented role of culturalism ,relationship between authorship and work ,cancel culture ,cultura woke ,censura ,culture de l'annulation ,aesthetics and representation ,culture de l'éveil ,rôle idéologiquement orienté du culturalisme ,relazione fra scrittura e mercato ,ruolo pedagogico della letteratura ,relation entre la paternité et le travail ,estetica e rappresentazione ,subaltern subjectivity ,relationship between ethics ,DS ,funzione delle istituzioni ,relation entre l'écriture et le marché ,subjectivité subalterne ,soggettività subalterna ,relazione fra autorialità e opera ,fonction des institutions ,ruolo ideologicamente orientato del culturalismo ,LIT000000 ,function of institutions ,pedagogical role of literature ,rôle pédagogique de la littérature ,relation entre l'éthique ,relationship between writing and market ,woke culture ,l'esthétique et la représentation ,censorship ,Literature (General) ,rapporto fra etica - Abstract
1. Classici e adattamenti. La trasmissione delle storie L’adattamento è la strategia con cui le storie si trasmettono nello spazio e nel tempo sopravvivendo all’avvicendarsi delle generazioni e alla mutazione del gusto e dei linguaggi; come pratica di lotta all’oblio, le traduzioni intersemiotiche mettono in atto ciò che si riassume nell’espressione latina mutatis mutandis: cambia ciò che occorre cambiare purché rimanga un nucleo fondativo inalterato; come per la nave di Teseo del mito, una s...
- Published
- 2023