Search

Your search keyword '"diplomazia"' showing total 489 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "diplomazia" Remove constraint Descriptor: "diplomazia"
489 results on '"diplomazia"'

Search Results

1. PRISPEVEK K POZNAVANJU SOVJETSKIH VOJAŠKOPOLITIČNIH GROŽENJ IN POMOČI ZAHODA JUGOSLAVIJI V OBDOBJU 1948-1951.

2. Lettere cifrate da Roma a Filippo II, durante il conclave (1565-1566)

3. Cinque giorni dopo. Un documento inedito sulla dedizione di Vercelli ad Azzone Visconti (1335)

4. Il ruolo del teatro nella contesa fra Eschine e Demostene: la prospettiva diplomatica

5. Constructing and de-constructing diplomacy and diplomatic history in the pre- and post-modern worlds.

6. UN NAPOLETANO NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE: APPUNTI PER UNA BIOGRAFIA DI LUIGI PIO.

7. Riflessioni storiche sulle relazioni internazionali di Dionisio, tiranno di Eraclea Pontica

8. TAJNA MISIJA JOSIPA SMODLAKE V RIM: PRVI POSKUS NEPOSREDNEGA SPORAZUMA MED JUGOSLAVIJO IN ITALIJO, OKTOBER 1945-JANUAR 1946.

9. Le dinamiche della “diplomazia consiliare” nell’Unione europea tra consensus e astensioni

10. “DANKE DEUTSCHLAND!”: THE POLITICAL AND DIPLOMATIC CONTRIBUTION OF THE FEDERAL REPUBLIC OF GERMANY TO THE CREATION OF INDEPENDENT SLOVENIA.

11. Isabel di Aragona, regina consorte di Portogallo (c. 1270-1336): potere, ambizione e limiti di una sovrana medievale

12. The Servant of Two Masters: Italian Diplomats in World War II. Story of a Diplomatic Civil War and its Implications and Consequences on Post-war Foreign Policy.

13. Istruire su parole e gesti della diplomazia: le istruzioni agli ambasciatori della Corona d’Aragona, Venezia e Firenze al sultanato mamelucco (1250-1517)

14. Guidantonio Arcimboldi oratore sforzesco in Ungheria e gli affreschi perduti della Bicocca

15. Le due ambasciate di Censorio in Galizia (432-438): evidenza di una collaborazione tra priscillianisti e Suebi?

16. L’orazione di Pandolfo di Giannozzo Pandolfini a Renato d’Angiò (Provenza, 1461)

17. Le due ambasciate di Censorio in Galizia (432-438): evidenza di una collaborazione tra priscillianisti e Suebi?

18. PER UNA STORIA DELLA CITTÀ DI ODESSA.

19. Un cifrario in prestito per una lettera segretissima di Federico d’Aragona re di Napoli ai Re Cattolici nel BnF, Espagnol 318

20. «Siati per le mille fiate el ben venuto…»: la prassi dell’arrivo e dell’accoglienza di un ambasciatore (Napoli 1471-Venezia 1473)

21. «Bone parole, ma niuna provisione». Politica e diplomazia nelle vicende della successione di Ercole I d'Este a Borso (1471)

22. ET SCRIBATUR VIRO NOBILI SER ANGELO VENERIO, CONSULI NOSTRO SIBILIE. ACCIÓN CONSULAR, COMUNICACIÓN DIPLOMÁTICA Y ESTRATEGIA MERCANTIL VENECIANA EN CASTILLA A PRINCIPIOS DEL SIGLO XV.

23. Il ruolo di Enea Silvio Piccolomini nei rapporti diplomatici tra Siena e Callisto III. Lettere inedite dall'Archivio di Stato di Siena.

24. Isabel di Aragona, regina consorte di Portogallo (c. 1270-1336): potere, ambizione e limiti di una sovrana medievale.

25. 'Diplomacias y soberanía'. Argentina y Gran Bretaña (1982-1989)

26. DIPLOMAZIA, OCCASIONI PUBBLICHE E SOLIDARIETÀ DEGLI AMBASCIATORI NELLA PRIMA ETÀ MODERNA.

29. Il futuro Papa sul Corcovado : Eugenio Pacelli a Rio de Janeiro (1934)

33. Prigionieri di guerra russi e austroungarici e il loro impiego nei territori italiani del primo conflitto mondiale.

34. L'influence de la dimension culturelle sur la crise des relations diplomatiques entre la France et l'Italie: le 500e anniversaire de la mort de Léonard de Vinci.

35. «Franciosi», peuple de barbares: le regard des lettrés et des ambassadeurs italiens sur la nation française à travers le prisme des Guerres d'Italie.

36. Les rapports conflictuels entre la France et les États de Savoie à travers la correspondance de Benoît Cise de Grésy: la prise de Casal (1652).

37. Sex and Transcultural Connections in Early Modern Istanbul.

38. Ad procurandum redemptionem et liberationem. il riscatto dei captivi veneziani in partibus infidelium (1332-1453).

39. KOROŠKA V ODLOČILNEM LETU 1920: DELOVANJE PLEBISCITNE KOMISIJE.

40. Pontifical diplomacy and jewish refugees in Brazil (1939-1941): a preliminary investigation in the archives of Pius XII

41. «Dans le fonds de l’Italie»

42. Alla ricerca di un asilo: gli emigrati francesi a Venezia durante la Rivoluzione

43. Lo Spirito del Cavallo Mongolo. Dizionario storico del linguaggio ufficiale politico e diplomatico della Repubblica popolare cinese

44. Storia politica del Giappone contemporaneo. La seconda fase dell'occupazione americana (1948-1950)

45. Tra "dualicità et tradimenti": La politica (matrimoniale) di Ferrante d'Aragona nei primi anni Settanta del Quattrocento letta attraverso i dispacci sforzeschi da Napoli.

46. Reti dinastiche e reti informative. I rapporti diplomatici fra i regni iberici e i principati padani nel secondo Quattrocento (Mantova e Ferrara).

47. «TODOS HÀO DE FICAR CEGOS»: L'ITALIA DI FINE XV SECOLO OSSERVATA DA UN CARDINALE PORTOGHESE.

48. "WE TOLD THE TRUTH ABOUT YUGOSLAVIA . . .": SLOVENIAN (PARA)DIPLOMATS IN 1990-1992.

49. QUEL "PECCATO ORIGINALE" DELLA DIPLOMAZIA SEGRETA. IL MEMORANDUM DI LONDRA 1915 E I BRITANNICI.

50. Artiglieria e diplomazia. Esportazioni di salnitro e problemi di munizionamento nella corrispondenza degli oratori italiani del quattrocento

Catalog

Books, media, physical & digital resources